01 Novembre 2021
Minacce di morte a Toti, le scritte comparse lì dove sorgeva il covo delle Brigate Rosse
archivio - news
"Giovanni Toti morto" e la firma di "P38". Scritte minacciose ritrovate oggi su dei vecchi cartelloni in via Fracchia, nel quartiere genovese di Oregina, che riportano minacce contro ...
30 Ottobre 2021
La pandemia che non finisce e la città che deve cambiare
archivio - news
Mentre i contagi risalgono lentamente e gli esperti ci assicurano senza toglierci tutte le paure, cerchiamo ancora di sfuggire alla vera domanda che ci assedia: finirà veramente e come sarà il finale di ...
29 Ottobre 2021
Agricoltura, giovani, soldi pubblici e il ruolo di Viaggio in Liguria
archivio - news
Sarebbe stato facile pubblicare la foto delle due agricoltrici ricevute dal vice presidente di Regione Liguria, con delega a entroterra e agricoltura, a poche ore dalla puntata in cui la trasmissione del ...
29 Ottobre 2021
Ddl Zan, la comunità Lgbt+ scende in piazza a Genova. Toti: "Occasione perduta"
archivio - news
Sono migliaia le persone scese nelle piazze di tutta Italia per manifestare il proprio dissenso nei confronti dello stop in Senato del Ddl Zan, la proposta di legge contro l’omotransfobia. Dopo Milano, ...
29 Ottobre 2021
Genova contro lo stop al Ddl Zan, Piazza De Ferrari si tinge di arcobaleno
archivio - news
Come programmato in altre 42 piazze italiane, anche a Genova il palcosenico di Piazza De Ferrari si è tinto dei colori dell'arcobaleno per manifestare contro l'affossamento del Ddl Zan. Più di 2.000 persone ...
28 Ottobre 2021
Savona, il teatro Chiabrera riparte con La Bohème di Puccini
archivio - news
Essenzialità e fascinazione renderanno il primo appuntamento della stagione 2021/2022 dell’Opera Giocosa di Savona un incontro unico con la bellezza dell’arte. Le peculiarità tipiche della regia di un ...
28 Ottobre 2021
Uil Pensionati Genova, la proposta: un soggetto per portare alla politica le istanze della terza età
archivio - news
Un soggetto in grado di colloquiare con politica e istituzioni e di fare sintesi tra le diverse istanze che ruotano attorno alla terza età. E' questa la proposta della Uil Pensionati Liguria che si lega ...
27 Ottobre 2021
Villaggio, Tabucchi, Guglielmino: tre personaggi che Genova deve ricordare
archivio - news
... amava le “Sere di Genova”, un festival estivo che si teneva al Parco dell'Acquasola: proprio questo sito sarebbe l'occasione ideale per consegnarlo alla memoria dei genovesi, almeno con una targa o un monumento. ...
27 Ottobre 2021
Sana alimentazione e "chirurghi per un giorno", ecco i laboratori più curiosi del Festival della Scienza
archivio - news
Frutti colorati, esperimenti e persino una sala operatoria a cielo aperto. In Piazza delle Feste sono dodici i laboratori del Festival della Scienza dedicati alle scuole e non solo aperti fino al primo ...
26 Ottobre 2021
Toti, Bucci e il centrodestra senza coesione Genova a rischio
archivio - news
"Se stiamo insieme ci sarà un perché..." canta Riccardo Cocciante in un motivo che nel 1991 vinse il Festival di Sanremo. La canzone racconta la storia di una coppia e ben si addice al governatore ...
26 Ottobre 2021
Esclusiva. Marta Vincenzi a Primocanale: "Quel giorno ha cambiato la mia vita"
archivio - news
"Quel giorno la mia vita è completamente cambiata”: Così Marta Vincenzi sindaco di Genova nel novembre del 2011, quando la città fu devastata dall’alluvione che fece esondare Fereggiano e Bisagno, ...
26 Ottobre 2021
Lele Luzzati, nel centenario un francobollo per ricordare il genio genovese
archivio - news
... anche alla realizzazione di film di animazione. Ha realizzato scenografie per prosa, lirica e danza nei principali teatri italiani e stranieri dalla Scala al London Festival Ballet. E' morto a Genova il ...
25 Ottobre 2021
"2011, La Grande Alluvione", la docuserie su Primocanale
archivio - news
Dieci anni fa, nell’autunno del 2011, la Liguria fu in parte sconvolta da una serie di violenti nubifragi che, nello spezzino e a Genova si trasformarono i tragiche alluvioni. Nella notte tra il 24 e il ...
25 Ottobre 2021
L'agenda degli appuntamenti di lunedì 25 ottobre
archivio - news
... - Sala Trasparenza - Regione - Piazza De Ferrari, 1 ore 13:15 Conferenza stampa della 12/a edizione di 'Testimonianze ricerca azioni', festival del Teatro Akropolis. Tra i presenti, l'assessore regionale ...
25 Ottobre 2021
‘Storia di un impiegato’, al cinema torna De André ma solo per tre giorni
archivio - news
“Voi non avete fermato il vento, gli avete solo fatto perdere tempo”: è quello che in un’intervista disse una volta Fabrizio De André all’inizio degli anni Settanta rivolgendosi idealmente al Potere con ...
24 Ottobre 2021
Toti ha ragione. I moderati stufi abbandonano la destra delle piazze
archivio - news
Giovanni Toti, governatore della Liguria e leader di Cambiamo ha perfettamente ragione. La sua analisi del voto amministrativo e , in particolare, della sconfitta (parlare di disastro, catastrofe eccetera ...
24 Ottobre 2021
Toti: "Draghi fino alla fine della legislatura e qualche anno in più"
archivio - news
"Direi che il Buon Governo sembra far tornare anche un po' di Buona Politica. Concordo con quanto ha sostenuto stamani sul Corriere della Sera il presidente Berlusconi: cerchiamo di far durare un ...
23 Ottobre 2021
Russo sindaco a Savona: tre segnali mentre a Genova l'attesa continua
archivio - news
Dietro l’elezione di Marco Russo a sindaco di Savona, una sorpresa non per il successo ma per la sua misura, ci sono molti segnali da cogliere in un mondo dove stentiamo a trovare la cosiddetta “buona ...
22 Ottobre 2021
Genova, polizia: al via l'era del nuovo questore Orazio D'Anna, "bello tornare sul mare"
archivio - news
Comincia oggi alle 8.30 nella questura di Genova con la cerimonia privata e sempre toccante della deposizione di una corona d'alloro ai caduti del corpo e il saluto ai funzionari l'era del nuovo questore ...TOP VIDEO
Giovedì 27 Gennaio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2010: il Giorno della Memoria
Venerdì 27 Gennaio 2023
Giorno Memoria, il sindaco Bucci: "Il ricordo è la base su cui costruire il futuro"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Giorno memoria, il viceministro Rixi: "La pagina più brutta della storia europea"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Giorno memoria, il Prefetto: "La presenza dei ragazzi rende la manifestazione viva e attuale"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Creme antivermi con il nome di Bassetti, l'infettivologo: "È una truffa, non abboccate"
Giovedì 26 Gennaio 2023
Terrazza incontra la cultura - Le prospettive in Liguria per il 2023
Venerdì 27 Gennaio 2023
Il Meteo in Liguria, bel tempo in tutta la regione ma clima freddo
Ultime notizie
-
Tg Genoa del 27 gennaio 2023
- Rubens superstar, verso i 70 mila visitatori. E l'autoritratto va al Festival di Sanremo
- Bologna - Spezia: le formazioni ufficiali
- Galliera, Stefania Moncini nuovo direttore amministrativo
-
Tg Sampdoria del 27 gennaio 2023
- Bordighera, nel giorno della memoria vandalizzata targa ebrei
IL COMMENTO
Passione Genoa, fenomeno unico che non va tradito
La Geo Barents, l’accoglienza di Spezia e il solito triste teatrino