GENOVA-"E' umano essere a Genova per dire no a qualcosa che toglie la vita, per dire no alle armi spedite per le guerre ed è bello che a manifestare qui ci siano anche tanti studenti".
A parlare è Gabriele Rubini, il popolare Chef Rubio della trasmissione "Unti e Bisunti", incrociato al circolo dei portuali di via Albertazzi nel corso della manifestazione organizzata da Usb e Calp, il Collettivo Autonomo dei Portuali, contro il traffico di armi a bordo delle navi in transito da Genova.
 
Una giornata iniziata con i presidi ai varchi portuali e proseguita con un convegno organizzato nel circolo dei portuali in cui Rubio era uno dei tre relatori insieme a due docenti universitari, Michele Lancione, esperto in problemi abitativi del Politecnico di Torino, e Luciano Vasapollo, economista marxista della Sapienza.
"E' assurdo che da una parte si sostiene la resistenza degli Ucraini e dall'altra si tacciano come terroristi i combattenti che lottano per la liberazione del Kashmir e della Palestina" continuo Rubio, che aggiunge: "Di guerra in questo momento ce ne sono almeno duecento, ma solo una viene considerata, anche in maniera troppo massiccia, e questo solo perchè ci sono delle persone bianche implicate, come dicono giustificando in maniera colonialisti e razzista tanti giornalisti di tutto il mondo, "perché ci assomigliano di più, come se il colore della pelle decretasse una classifica da prendere in considerazione".
Lo chef laziale di "Camionisti in trattoria" con indosso la tuta del Calp aggiunge: "L'impegno contro il traffico di armi dei lavoratori portuali come quelli del Calp è un esempio da emulare, si emulano tante cazzate credo che questo invece possa essere un bello esempio per un sacco di studenti ventenni come quelli che oggi sono scesi in piazza contro le navi che trasportano armi, ragazzi che non amano stare sui social o li usano per creare un tessuto sociale, e poi in piazza ci sono anche ultraottantenni che sono scesi in piazza per dire no alle armi, insomma vedo tanta normalità in questi dieci metri quadrati, ne vedo un po' meno nell'assenza di chi non c'è, come i politici che non sono presenti".
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
																			 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis