CHIAVARI - Tre aule disponibili per i 75 bimbi dell'asilo di via Dipino dove una voragine di oltre due metri si è creata in corridoio, proprio sotto all'appendino che tiene giacche e grembiulini.
Gli studenti sono ora a casa dopo che l'edificio è stato dichiarato inaccessibile, mentre il piano dove è avvenuto il crollo è stato posto sotto sequestro. Dopo un lungo incontro con i dirigenti delle altre scuole paritarie, avvenuto questa mattina, la soluzione potrebbe arrivare a breve.
"Abbiamo tre aule libere e disponibili nella scuola d'infanzia di Ri Basso - spiega a Primocanale il sindaco di Chiavari Federico Messuti -. Questa è la soluzione che prospetteremo all'associazione che gestisce l'asilo privato di via Delpino, c'è già stata informalmente convergenza e disponibilità da parte della dirigenza scolastica".
"Toccherà poi a loro formalizzare l'accordo, - continua - ma sono fiducioso: abbiamo effettuato un sopralluogo congiunto nella struttura di proprietà comunale sia con il dirigente scolastico del comprensivo Della Torre, disponibile all'utilizzo degli spazi, che con il presidente dell'associazione privata che gestisce l'asilo di via Delpino che ha definito questa strada percorribile. Una soluzione che le famiglie e la città si aspettavano e che prontamente abbiamo individuato"
Per l'edificio, invece, la palla è in mano alla proprietaria, che "ora andrà a nominare un ingegnere strutturista che farà un collaudo. Ci sono dieci giorni di tempo" spiega Messuti.
Intanto verrà aperto un fascicolo per il crollo a carico di ignoti.
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis