Venerdì 05 Maggio 2023
Migranti, alla Spezia arriva la Geo Barents: tutto pronto per lo sbarco
A bordo ci sono 336 persone, tra cui 52 donne (3 di loro sono incinte) e 80 minori, dei quali oltre la metà non accompagnati
Venerdì 05 Maggio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 1989: i funerali del cardinale Siri
Il Cardinale Giuseppe Siri si spense il 2 maggio 1989 a 83 anni. Al di là del ruolo specifico è stata una delle figure più importanti e influenti di Genova dal dopoguerra in poi. Governò l'arcidiocesi dal 1946, quando aveva soltanto 40 anni, fino alla morte nell'episcopato più lungo della chiesa del...
Venerdì 05 Maggio 2023
Genova, 163 anni fa la partenza dei Mille per unire l'Italia
GENOVA - Nella notte fra il 5 e 6 maggio 1860, sotto il comando di Nino Bixio un gruppo di garibaldini si impadronì del Piemonte e del Lombardo e, simulando come da accordi con Fauché, il furto (anche con la connivenza delle autorità piemontesi), salpò dallo scoglio di Quarto verso la Sicilia, dando...
Giovedì 04 Maggio 2023
La Spezia, stop all'alcool "notturno" in alcune zone della città
L'ordinanza è stata firmata dal sindaco Pierluigi Peracchini. Multe da 500 a 5000 euro
Giovedì 04 Maggio 2023
Siccità nel ponente: è braccio di ferro tra Comuni e ambientalisti
Polemica sul bypass che dal Nervia arrivi al Roya
Giovedì 04 Maggio 2023
Napoletani di Genova: stasera scooterata per lo scudetto
Basta un punto a Udine: appuntamento alle 22.45 sulla piastra a Staglieno, poi alle 23.30 tutti a De Ferrari
Giovedì 04 Maggio 2023
E' la giornata della password, la più usata? "123456", ma è anche la più colpita
Giovedì 4 maggio è il World password day
Giovedì 04 Maggio 2023
Genova, un aereo nel cortile di Palazzo Tursi: ecco perché
GENOVA - Se vi capita di entrare a Tursi a Genova vedrete un piccolo aereo posizionato nel cortile dello storico palazzo genovese sede del Comune. Si tratta di una delle iniziative portate avanti dall'Associazione Arma Aeronautica-Aviatori d'Italia con il supporto della rete Ambasciatori di Genova...
Giovedì 04 Maggio 2023
Olive taggiasche liguri verso il riconoscimento Igp
Il vice presidente di Regione Liguria Alessandro Piana: ""Un marchio che darà ulteriore slancio a tutta la filiera fornendo a operatori e consumatori la piena garanzia sull'origine del prodotto e sulla sua tracciabilità"
Giovedì 04 Maggio 2023
Megattera di Arenzano sotto stress, le regole da seguire se avvistata
La Guardia Costiera della Liguria ha registrato lo sbattere della coda sull'acqua della megattera, un segnale che potrebbe essere un sintomo di stress legato alla presenza umanaRitrovano il bimbo scomparso da Latte, la gioia dei soccorritori
Domenica 13 Luglio 2025
L'imperiese a Londra: "E' la città delle opportunità, ma faccio anche la nomade digitale"
Venerdì 11 Luglio 2025
Gianluca Gattini è il nuovo presidente di Cna Liguria
Giovedì 10 Luglio 2025
Stop skymetro, la sindaca Salis annuncia: "Nel 2026 un nuovo progetto per la Val Bisagno"
Giovedì 10 Luglio 2025
Notizie più viste
Lo studente genovese a Maastricht: "Città viva con molti giovani, si vive bene"
Mercoledì 09 Luglio 2025
La Liguria è la decima regione per reati ambientali accertati nel 2024
Giovedì 10 Luglio 2025
Caporalato, c'è anche in Liguria: a Genova firmato il protocollo per contrastarlo
Giovedì 10 Luglio 2025
Ultime notizie
- Musei, nasce la rete Mipam. Ne fanno parte anche il Castello D'Albertis e il 'Chiossone'
- Morte di Roberta Repetto: il ricorso della sorella e la cronologia del caso
- Morandi, i pm: "Le consulenze esterne? Erano solo apparenza"
- Girare a torso nudo a Diano Marina può costare fino 500 euro. L'ordinanza
- Auto esce di strada e si ribalta: l'uomo alla guida sbalzato in un corso d'acqua
- Festival di Cervo 2025: un’estate di musica tra classici, innovazione e dialogo interculturale
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate