Lunedì 25 Luglio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2006: a Genova la festa per il mondiale
Il 9 luglio 2006 è una giornata che gli appassionati di calcio, e non solo loro, difficilmente dimenticheranno. Battendo ai rigori la Francia per 5-3, la nazionale di calcio italiana vinceva il suo quarto titolo mondiale facendo esplodere d'entusiasmo tutto il paese. Anche i genovesi, ovviamente, al...
Lunedì 25 Luglio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2004: la nebbia avvolge Genova
Il filmato dell'Archivio storico di oggi si riferisce ad un curioso episodio che si verificò il 22 aprile 2004 quando – evento per la città veramente rarissimo – Genova si ritrovò avvolta dalla nebbia. In quella circostanza una 'nebbia da avvezione' che si forma nel momento in cui, come evidentement...
Domenica 24 Luglio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, De Scalzi presenta il cd: "Gli occhi del mondo"
Ad andarsene, a 72 anni, non è stato soltanto il fondatore dei ‘New Trolls’, uno dei più straordinari gruppi della storia musicale italiana, alfiere del rock progressivo, ma un artista vero, a tutto tondo, cantante compositore e polistrumentista. Per Vittorio De Scalzi mezzo secolo vissuto in prima ...
Domenica 24 Luglio 2022
Caldo e siccità, nell'entroterra riecco la pioggia
GENOVA - Era stata annunciata ed è arrivata. Nella notte le prime (poche) gocce a Genova, nel pomeriggio di questa domenica di fine luglio anche nell'entroterra. Riecco la pioggia, di certo non sufficiente a colmare la situazione di emergenza dopo lunghi mesi di siccità. Classici temporali estivi ...
Domenica 24 Luglio 2022
Savignone torna agli Anni 50 con mezzi d’epoca e antichi mestieri
Giornata amarcord in Vallescrivia
Domenica 24 Luglio 2022
Successo per Orientamenti Summer, quasi 2mila partecipanti
GENOVA. Quasi duemila tra bambini e ragazzi presenti nelle sei tappe: è decisamente positivo il bilancio dell’edizione 2022 di Orientamenti Summer, che tra il 21 giugno e il 21 luglio ha proposto in tutta la Liguria ben 91 laboratori e oltre 600 incontri formativi. "Questa manifestazione si conferm...
Domenica 24 Luglio 2022
Parco del Ponte: ok alla nuova ludoteca nella palazzina ex Amiu
GENOVA - Approvata dalla giunta comunale, su proposta del vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi, la realizzazione della nuova ludoteca nella palazzina uffici ex Amiu, nell’ambito del progetto Parco del Ponte in Valpolcevera. L’intervento, con un costo complessivo di 3,5 milion...
Domenica 24 Luglio 2022
Treni, al via lavori lungo la linea Genova-La Spezia: ecco cosa cambia
Previsti sul binario pari tra Recco e Nervi
Domenica 24 Luglio 2022
Giornata mondiale dei nonni, comunità di Sant'Egidio: "Non lasciamoli soli"
...
Domenica 24 Luglio 2022
Genova, da lunedì 25 riaperta a doppio senso la statale dei Giovi
GENOVA - Riaprirà a doppio senso domani, lunedì 25 luglio, la statale 35 dei Giovi, chiusa in via preventiva il 15 gennaio scorso a seguito di una frana. Il cantiere, gestito da Anas, ha visto la realizzazione di una struttura metallica a garanzia delle condizioni di sicurezza, con il consolidamento...Crisi Amt, ennesima vergogna: ecco i ragazzi abbandonati per strada
Venerdì 24 Ottobre 2025
Crisi Amt, niente corriere e scuolabus nell'entroterra. A Davagna scatta il 'fai da te'
Venerdì 24 Ottobre 2025
Allerta, il sindaco di Casarza: "Comuni della Val Petronio uniti per la sicurezza dei cittadini"
Giovedì 23 Ottobre 2025
Notizie più viste
Raccolta differenziata, il rapporto di Legambiente: "Genova e Savona in ritardo"
Lunedì 20 Ottobre 2025
Amt, le nuove tariffe: addio alla metro gratis, abbonamenti in base all'Isee e due nuove sperimentazioni
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Carro merci deraglia a Varco Etiopia, traffico portuale bloccato per due ore
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Cattivi odori alla Foce, la presidente del Municipio Palmieri: "Risposte solo da Arpal"
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Ultime notizie
- Violenza sessuale su minore, prete di Genova condannato a 10 anni
- "Democrazia al lavoro, manifestazione a Roma": dalla Liguria partono due treni speciali
- Novena dei defunti, a Genova cimiteri aperti più a lungo: ecco gli orari
- Una promessa dello sci che vive nel cuore: Baccini dedica una canzone a Matilde Lorenzi
- Tariffe già 'votate', maggioranza da contare: mercoledì va in scena il Consiglio metropolitano
-
Amt, Bucci risponde a Salis: "Appena il Comune ci darà la possibilità di entrare noi lo faremo"
13° C
LIVE








IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità