Mercoledì 29 Giugno 2022
Deiva Marina, tra le onde spunta una manta
Uno spettatore ci confida: "Erano anni che non ne vedevo una"
Mercoledì 29 Giugno 2022
Genova, Amt si libera dei suoi 43 autobus più inquinanti
L'azienda di trasporto pubblico locale genovese lavora nell'ambito di un piano che prevede lo smaltimento di 136 mezzi entro il 2024
Mercoledì 29 Giugno 2022
"Liguria 77", la nuova campagna di valorizzazione punta sulle bandiere blu
77 è infatti il numero delle spiagge e degli approdi liguri che, nel 2022, hanno conquistato l’ambito riconoscimento, di grandissimo valore turistico e ambientale, che la Regione ha deciso di promuovere a livello locale, nazionale e internazionale
Mercoledì 29 Giugno 2022
Il 2 luglio al via i saldi: due giorni di parcheggi gratis in centro a Genova
Il primo sabato dei saldi, il 2 luglio, e il secondo, il 9, i posteggi gestiti da Genova Parcheggi si potranno usare senza dover pagare
Mercoledì 29 Giugno 2022
Albissola Marina, l'economista Cottarelli presenta il suo libro "All'inferno e ritorno"
ALBISSOLA MARINA - Mercoledì 29 giugno l'economista Carlo Cottarelli presenta il libro “All'inferno e ritorno. Per la nostra rinascita sociale ed economica” edito da Feltrinelli. L'appuntamento è alle ore 21.15 in piazza della Concordia ad Albissola Marina. Modera il giornalista Mimmo Lombezzi. In...
Mercoledì 29 Giugno 2022
Insegnante non retribuita da otto mesi: dopo la sua denuncia arriva lo stipendio
"Autorizzati i pagamenti a Georgia Fattore", riferiscono dall'Ic San Fruttuoso. L'insegnante, "bene, ma ancora non è arrivato nessuno accredito"
Mercoledì 29 Giugno 2022
Genova, corteo Anpi-Cgil ricorda il 30 giugno del '60
GENOVA - Nella giornata di domani, 30 giugno, si terrà la manifestazione per ricordare i fatti del giugno/luglio '60 organizzati dalla Camera del Lavoro di Genova insieme all'Anpi, Associazione Nazionale Partigiani d'Italia. Il corteo partirà da Piazza della Vittoria alle ore 16,30 e si fermerà sot...
Mercoledì 29 Giugno 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 1987: nasce la metro di Genova
Il trasporto pubblico locale è sempre stato un tema centrale per Genova. Negli anni Ottanta dopo decenni di discussioni, prima l'assegnazione all'Italia del Mondiale del 1990 e poi l'Expo del 1992 diede nuovo impulso allo sviluppo della metropolitana in città. La prima tratta della linea fu inaugura...
Mercoledì 29 Giugno 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 1991: arrivano l'Acquario e il Bigo
Il 1992 è stato un anno che ha cambiato profondamente la storia del nostro paese, uno spartiacque tra la prima e la seconda Repubblica. Ma fu importantissimo anche per Genova grazie all'Expò, manifestazione che al di là del prestigio che portava con sé cambiò radicalmente il volto di una parte della...Unige, una "summer school" per studiare il surriscaldamento dei mari
Lunedì 07 Luglio 2025
Il meteo instabile rallenta il primo weekend di saldi
Lunedì 07 Luglio 2025
Notizie più viste
In dieci in un appartamento di 70mq, così l'inquilino subaffittava ai connazionali
Martedì 01 Luglio 2025
Salis tranquillizza sull'ordinanza antismog: "Nessuno sarà lasciato solo"
Mercoledì 02 Luglio 2025
Attenzione bagnanti: allerta alga tossica Ostreopsis Ovata
Mercoledì 02 Luglio 2025
Ultime notizie
-
Il medico risponde, EMDR: come mente, corpo e cervello elaborano i traumi
-
Oltre 80 vittime in Texas per maltempo, Giampedrone: "Importante avere un'allerta e rispettarla"
-
Unige, una "summer school" per studiare il surriscaldamento dei mari
- Genoa, visite mediche e primo allenamento per Stanciu
- Essere infermieri oggi: a 'People' storie, sfide e innovazioni
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di lunedì 7 luglio 2025
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi