Giovedì 28 Settembre 2023
Olive in Liguria, perdite fino al 70%. Confagricoltura: chiediamo stato di calamità
Record negativo soprattutto a levante.
Giovedì 28 Settembre 2023
Amiu, la raccolta differenziata diventa accessibile alle persone non vedenti
Il progetto nato dalla collaborazione tra Comune di Genova, AMIU Genova e l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti prevede il posizionamento strategico dei cassonetti, su cui verranno apposte lettere in rilievo e in braille per distinguere i bidoni
Giovedì 28 Settembre 2023
Liguria, revocato sciopero dei bus ma resta quello aereo per il 29 settembre
Lo sciopero del trasporto pubblico locale spostato al 9 ottobre
Giovedì 28 Settembre 2023
Ex Ilva, lunedì 2 ottobre assemblea dei lavoratori. Rischio caos
I sindacati: "Servono capitali, la società deve mettere mano al portafoglio subito per aggiustare le gru, le linee di produzione e acquistare materie prime qua a Genova!"
Giovedì 28 Settembre 2023
Il dato choc: Genova è nella top ten in Europa per numero di incidenti
GENOVA - L'area metropolitana di Genova è tra le prime province dell'Unione europea per numero di incidenti stradali in rapporto alla popolazione. Secondo i dati diffusi da Eurostat, oltre a Genova nelle classifica delle prime dieci con il maggior numero di sinistri stradali (sempre in base al rappo...
Mercoledì 27 Settembre 2023
Sanità, Consiglio regionale dà via libera a intesa Regione-UniGe
GENOVA - Via libera del Consiglio regionale al protocollo generale di intesa tra UniGe e Regione Liguria per lo svolgimento dell'attività assistenziale dell'Ateneo nel quadro della programmazione nazionale e regionale. "Per la prima volta l'accordo va oltre quello che finora erano le strutture tradi...
Mercoledì 27 Settembre 2023
Mezzi pubblici, proposta di Fratelli d'Italia in Regione per far viaggiare gratis le guardie giurate
La legge regionale al momento prevede la gratuità del trasporto pubblico locale e regionale solo per gli operatori in divisa di Forze Armate, Corpi di Polizia e Vigili del Fuoco
Mercoledì 27 Settembre 2023
Prolungamento metro Genova, dal ministero delle Infrastrutture arrivano 74,5 milioni
GENOVA - Per il prolungamento della metropolitana di Genova a Rivarolo e il completamento della nuova stazione di piazza Martinez/Terralba arrivano 74,5 milioni. L'annuncio arriva in una nota del gruppo Lega in comune a Genova. "Grazie all’opera del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Ma...
Mercoledì 27 Settembre 2023
Serra Riccò festeggia i 100 anni del ritrovamento delle monete celtiche di Niusci
...
Mercoledì 27 Settembre 2023
Gigi Ghirotti, dal 29 settembre tre giornate dedicate all'associazione che assiste i malati
L'iniziativa dell'associazione umanitaria si chiama "Non ti scordar di me". Tanti gli eventi in programma fino all'1 di ottobreRitrovano il bimbo scomparso da Latte, la gioia dei soccorritori
Domenica 13 Luglio 2025
L'imperiese a Londra: "E' la città delle opportunità, ma faccio anche la nomade digitale"
Venerdì 11 Luglio 2025
Gianluca Gattini è il nuovo presidente di Cna Liguria
Giovedì 10 Luglio 2025
Stop skymetro, la sindaca Salis annuncia: "Nel 2026 un nuovo progetto per la Val Bisagno"
Giovedì 10 Luglio 2025
Notizie più viste
L'appello di Confcommercio: "Serve un modello di rigenerazione urbana sostenibile"
Martedì 08 Luglio 2025
Aerei, sciopero di 24 ore: possibili disagi per chi deve volare
Giovedì 10 Luglio 2025
Artisti di strada, il Comune di Genova annuncia: "Il regolamento sarà rivisto"
Giovedì 10 Luglio 2025
L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 10 luglio 2025
Giovedì 10 Luglio 2025
Ultime notizie
- Sampdoria: contestazione dei tifosi, martedì riunione plenaria
- Villanova d'Albenga, ordigno bellico fatto brillare dagli artificieri
- Maltempo sulla Liguria, allagamenti e frane a Genova e Savona
- Bimbo di 5 anni ritrovato, il testimone ora rischia l'accusa di abbandono di minore
-
Bimbo di 5 anni ritrovato: "Era immobile poi ha alzato un braccio"
- Fulmine colpisce i Magazzini del Cotone, rimosse dai vigili del fuoco parti pericolanti
IL COMMENTO
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli