Si chiama “The Ocean Without Us” ed è un progetto di divulgazione della scienza che utilizza il linguaggio della musica per descrivere l’ambiente marino e raccontare, tramite sonorità inesplorate, l’impatto dell’inquinamento antropico. All'interno dei festeggiamenti per The Ocean Race è prevista la sua presentazione a Genova domenica 25 giugno, con una perfomance artistica in programma alle 18 presso l’Innovation Village all’interno dell’Ocean Live Park. Il progetto, a cura di Stellare, U-BOOT Lab e ZPGE, coinvolge ricercatori e ricercatrici dell’Istituto per lo studio degli impatti antropici e sostenibilità in ambiente marino del Consiglio nazionale delle ricerche di Genova (CNR-IAS).
"The Ocean Without Us” è un progetto in cui saranno tradotti in musica i dati sugli agenti inquinanti presenti nel mar ligure rilevati dai ricercatori del CNR-IAS, e messi in relazione con i suoni dell’ecosistema subacqueo: da questo algoritmo uditivo scaturisce una narrazione sonora che racconta le mutazioni dell’ambiente marino causate dagli agenti inquinanti antropici nel periodo in cui ci troviamo, quello dell’Antropocene. I suoni del petrolio, della plastica, dei medicinali, degli agenti chimici, si aggiungeranno gradualmente a quelli dei pesci, delle piante acquatiche, delle alghe, del moto delle onde e del movimento dei fondali, via via facendo emergere il passaggio dalla condizione del mare incontaminato fino alla situazione attuale di inquinamento.
(foto Silvia Badalotti)
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis