Alisa Sanita
Giovedì 15 Maggio 2025
Sanità, Alisa si trasforma in Liguria Salute: ecco cosa cambia
Sarà ancora un'azienda ma dal primo settembre Alisa si trasforma in Liguria Salute. È questa la decisione arrivata dalla giunta di Regione Liguria. I dipendenti passano da 109 a 40, gli esuberi verranno reintegrati nelle diverse asl e realtà sanitarie del territorio. Secondo le stime i costi annu...
Domenica 23 Marzo 2025
Bancali sanitari lasciati in un magazzino, la spiegazione di Alisa
La Corte dei conti ha segnalato la presenza di 590 bancali di presidi sanitari "lasciati dall'Azienda ligure sanitaria (Alisa) in un magazzino privato pagato con risorse pubbliche e mai ritirati dalle Asl liguri". Lo denuncia il senatore del M5S Luca Pirondini commentando il faro acceso dalla Corte...
Sabato 03 Agosto 2024
Genova, nuovo farmaco per immunizzare i neonati contro il virus respiratorio sinciziale
GENOVA - In Liguria a partire dal prossimo autunno sarà disponibile un nuovo farmaco per la prevenzione del virus respiratorio sinciziale umano (RSV), principale causa nel mondo di infezioni respiratorie come bronchiolite e polmonite nei neonati e nei bambini nel primo anno di vita. Nel mondo occide...
Mercoledì 17 Aprile 2024
Colesterolo, nuove strategie per ridurre infarti
GENOVA - Saranno predisposte da Alisa, insieme Diar (Dipartimento Interaziendale Regionale) Cardio-Toraco-Vascolare, specialisti ospedalieri, medici di medicina generale, farmacisti pubblici e privati, le raccomandazioni per promuovere il corretto utilizzo dei farmaci e per il trattamento dell’iperc...
Martedì 26 Marzo 2024
Cardiochirurgia, con aumento prestazioni privato accreditato +27% nel 2024
...
Giovedì 23 Marzo 2023
Piano sociosanitario '23/'25, maggior investimento da 40 anni
E' stato approvato in prima bozza in Giunta il Piano Socio Sanitario 2023-2025. Si tratta del documento di programmazione delle attività territoriali e ospedaliere per ciò che attiene gli aspetti sanitari e socio sanitari per tutta la Regione Liguria. E' di fatto il manuale attraverso il quale le...
Venerdì 24 Febbraio 2023
Venti corsi per 600 Oss. Gratarola: "Più forze e nuovi posti di lavoro"
La Giunta regionale ha approvato oggi il bando per il finanziamento, tramite le risorse FSE+ 21-27 che ammontano ad oltre 2,8 milioni di euro, di venti corsi che consentiranno di qualificare 600 nuovi Operatori Socio Sanitari (OSS).Potranno presentare domanda per l’erogazione dei corsi gli organismi...
Mercoledì 15 Febbraio 2023
Sanità ligure a Primocanale: dai nuovi contratti al ruolo degli ospedali
"La mancanza di personale indebolisce il sistema regionale: c'è mancanza di vocazioni, un allontanamento dal mondo della medicina, il camice bianco non è più meta per i giovani, e questo è un problema determinante. Occorre la modifica di alcune norme e una sostanziale modifica del contratto na...
Martedì 14 Febbraio 2023
Primocanale, alle 21 focus sulla sanità ligure: dalle liste d'attesa ai pronto soccorso
Oltre due mesi dal nostro primo appuntamento con Terrazza incontra la sanità, due mesi intensi in cui la fotografia della sanità ligure è cambiata: abbiamo vissuto i numeri più alti di influenza da quando i suoi dati sono monitorati, la più dura per la sua incidenza altissima sulla popolazione, cara...
Giovedì 24 Novembre 2022
Ospedale Gaslini, presidio lavoratori: "Si lavora troppo e male"
GENOVA -Una protesta che non ti aspetti: dopo lo sciopero all'ospedale Galliera, ecco un attacco a un'istituzione della sanità amata da tutti come l'ospedale pediatrico Gaslini, universalmente riconosciuta non solo a Genova, non solo in Italia, come eccellenza della sanità per i più piccoli, per i n...
Lunedì 14 Novembre 2022
Diabete, 70mila malati in Liguria. Gratarola: "Serve prevenzione"
Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete. Tema della Giornata 2022, definito dall’International Diabetes Federation, è l’accesso alle cure per tutti, in quanto milioni di persone nel mondo ancora non riescono a ottenere le terapie disponibili. L’obiettivo è stimolare le istituzion...
Mercoledì 26 Ottobre 2022
Tumore al seno, Liguria prima in Italia con una rete di centri specializzati
Si chiamano 'Brest unit' e sono centri specializzati per la prevenzione, la diagnosi e la cura del tumore al seno nati per assistere le donne e affiancarle in questa malattia. La Liguria ne ha cinque ed è la prima regione in Italia ad averli attivati. Intanto è arrivata alla conclusione una campa...
Giovedì 14 Luglio 2022
Sanità in Liguria, Asl2: dagli ospedali al territorio - l'integrale
SAVONA - In arrivo per la Asl2 circa 28,5 milioni di euro per interventi antisismici, apparecchiature, digitalizzazione ed edilizia sanitaria grazie ai fondi del PNRR e a fondi ex articolo 20 della legge finanziaria del 1988. In particolare 13,5 milioni di euro complessivi dal PNRR per intervent...
Venerdì 17 Giugno 2022
Sanità in Liguria, Asl4: dagli ospedali al territorio - l'integrale
CHIAVARI - Pioggia di fondi per la Asl 4 grazie alle risorse del PNRR e ad altre risorse nazionali per un totale che supera i 30 milioni di euro. Oggi il tour della sanità di Regione Liguria e Alisa ha toccato la Asl 4 con una serie di tappe: ospedale di Lavagna, ex ospedale di Chiavari oggi sede...
Lunedì 06 Giugno 2022
Sanità in Liguria, Asl3: dagli ospedali al territorio - l'integrale
Il nuovo ospedale del Ponente genovese con l'Irccs degli Erzelli, investimenti in tecnologie, apparecchiature, oltre alla digitalizzazione e informatizzazione dei Dea di I e II livello ma anche la creazione di una rete territoriale con Case e ospedali di Comunità oltre alle nuove Centrali Operative...
Venerdì 03 Giugno 2022
Sanità in Liguria, Asl5: dagli ospedali al territorio - l'integrale
LA SPEZIA - "Servono risposte innovative a problematiche antiche con attenzione particolare alla formazione di una rete di prossimità con la presenza di case di comunità, l'aggiornamento tecnologico-digitale con spinta su formazione e ricerca scientifica" così il direttore generale di Alisa Filip...Ultime notizie
- Sampdoria: i tifosi contestano la società ma sostengono la squadra
- Nascondo più di 70 kg di droga in macchina, arrestate due donne
- Sant'Olcese, fuga di gas: evacuate 12 famiglie
- “Le orecchie gliele tagliamo, quello è sicuro!”: Smantellata rete di narcotraffico tra Italia e Spagna
- Schianto in moto sull'Aurelia, gravi due giovani
- Escursionisti si perdono nell'entroterra imperiese, ritrovati nella notte
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi