Tiziana&Cirone
Martedì 13 Giugno 2023
Il ruolo dell'infermiere tra fughe all'estero e carenze, dalle 21 a 'Tiziana&Cirone'
GENOVA - La pandemia ha fatto emergere il ruolo centrale dell'infermiere nella sanità italiana. Una professione che si è evoluta negli ultimi anni ma che oggi è poco attraente come alcune specialità mediche. Stipendi bassi e poca carriera spingono molti ad andare all'estero in particolare Gran Breta...
Mercoledì 07 Giugno 2023
Tiziana&Cirone - Giovani e volontariato, le storie di chi si dedica agli altri
...
Martedì 06 Giugno 2023
Giovani e volontariato, dalle 21 le loro storie a Tiziana&Cirone
Si impegnano in modo generoso e appassionato e donano il loro tempo agli altri: proteggono l’ambiente, si prendono cura degli anziani, di chi è malato, di chi si trova in difficoltà, sono protagonisti di progetti sociali che difendono i più vulnerabili e li aiutano in progetti di inclusione. Sono i...
Mercoledì 19 Aprile 2023
Tiziana&Cirone - Ospedali, Rsa e scuole: i piccoli grandi miracoli della pet therapy
...
Martedì 04 Aprile 2023
Tiziana&Cirone - Diseguaglianze (in)visibili a Genova, il lavoro di Sant'Egidio
...
Martedì 11 Aprile 2023
Disabilità e lavoro, le storie di chi ce l'ha fatta alle 21 a 'Tiziana&Cirone'
GENOVA - Il primo ristorante in Italia gestito da ragazzi autistici in un outlet, un b&b e un appartamento da affittare per vacanze con protagonisti ragazzi con la sindrome di down ma non solo le storie di chi lavora in un bar, in una pizzeria, in un ospedale. Dalle 21 a 'Tiziana&Cirone' par...
Martedì 14 Marzo 2023
Tiziana&Cirone - Disturbi alimentari, le storie di chi li combatte ogni giorno
...
Martedì 14 Marzo 2023
Disturbi alimentari, dalle 21 le storie di chi li combatte
GENOVA - Anoressia, bulimia, binge eating, vigoressia, ortoressia: i disturbi del comportamento alimentare - noti come Dca o, più recentemente, Dna (Disturbi della nutrizione e alimentazione) - dopo la pandemia hanno raggiunto numeri allarmanti: un aumento che sfiora il 40%, una crescita dei ricover...
Martedì 28 Febbraio 2023
Tiziana&Cirone - Malattie rare, le storie di chi non vuole essere invisibile
...
Martedì 28 Febbraio 2023
Malattie rare, dalle 21 le storie di chi non vuole essere invisibile
GENOVA - Sei mesi contro i 5 anni, in media, di oggi: è questo uno degli obbiettivi che ruotano intorno alla sfida delle malattie rare, ossia quelle che colpiscono meno di 5 persone su 10 mila. Il gap da colmare è quello che separa i tempi attualmente necessari per arrivare a una diagnosi (nei migli...
Martedì 24 Gennaio 2023
Tiziana&Cirone, dalle 21 disabili tra problemi e storie di rivincita
GENOVA - Cosa significa vivere con una disabilità? Quali sono le difficoltà che molte famiglie incontrano ogni giorno? Quali sono i punti del nuovo patto di sussidiarietà area disabili per Regione Liguria? Di questo e di molto altro parleremo a partire dalle 21 a 'Tiziana&Cirone' a Terrazza Colo...
Martedì 04 Ottobre 2022
Tiziana&Cirone - Caro bollette, aziende e famiglie chiedono risposte immediate
...Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi