TAG: virus
Martedì 26 Agosto 2025
Febbre Nilo, Asl3: "Siamo tranquilli". Bassetti: "Evitiamo il pronto soccorso per una puntura"
Dopo il caso forse contagiato a Cogoleto, sono scattati i controlli. I casi gravi sono molto pochi: Regione Liguria distribuisce un protocollo per medici e pediatri
Sabato 30 Novembre 2024
Virus sinciziale, arrivato in Liguria il farmaco per i bambini mentre i casi salgono
Si chiama Nirsevimab, è un anticorpo monoclonale. Appena iniettato fa subito effetto
Giovedì 28 Novembre 2024
Il medico risponde, tutto sui virus di stagione: influenza, covid, raffreddore
Lunedì 14 Ottobre 2024
Influenza, partita la campagna vaccinale: obbiettivo 75% di copertura
Per la campagna 2024/2025 gli ambulatori delle Asl della Liguria hanno già aperto le agende, dando come sempre priorità ai soggetti fragili e dai 60 anni in su
Domenica 13 Ottobre 2024
Influenza, domani al via la campagna vaccinale in Liguria
Per la campagna 2024/2025 gli ambulatori delle Asl della Liguria hanno già aperto le agende, dando come sempre priorità ai soggetti fragili e dai 60 anni in su
Domenica 13 Ottobre 2024
Influenza, al via la campagna vaccinale in Liguria
Per la campagna 2024/2025 gli ambulatori delle Asl della Liguria hanno già aperto le agende, dando come sempre priorità ai soggetti fragili e dai 60 anni in su
Giovedì 29 Agosto 2024
Febbre del West Nile, solo un caso in Liguria. Le regole da seguire per proteggersi
Il professor Orsi dell'università di Genova a Primocanale fa il punto sulla febbre del West Nile e sull'mpox, il vaiolo delle scimmie
Sabato 30 Marzo 2024
Streptococco mangiacarne, Bassetti: "C'è anche in Liguria, importante agire tempestivamente"
Da fine 2023 sono 54 i casi in Liguria. Otto i decessi
Venerdì 17 Novembre 2023
Super batteri, l'infettivologo Bassetti: "Ogni anno 50mila morti in Italia"
Alla vigilia della settimana mondiale sull’uso consapevole degli antibiotici organizzata dall'organizzazione mondiale della sanità
Venerdì 13 Ottobre 2023
Genova, Usutu virus in alcune zanzare: i consigli del Comune
Si tratta di un'infezione aviaria di origine africana estremamente rara negli esseri umani
Sabato 16 Settembre 2023
Confermato a Camogli caso di Dengue: è una turista in Liguria per 3 giorni
Secondo l'ultimo aggiornamento settimanale dell'Iss sono 165 i casi di Dengue diagnosticati in Italia, 146 importati e 19 autoctoni. Lombardia, Lazio ed Emilia Romagna sono le regioni in cui si registrano più casi: 50, 28 e 27
Martedì 12 Settembre 2023
Rotavirus, restano chiuse due spiagge a Lerici: coinvolti 24 bambini
Restano dunque chiuse le spiagge di Santerenzo e Venere Azzurra, a Lerici
Martedì 29 Agosto 2023
Gastroenteriti dopo il bagno in mare, il pediatra: non dimenticate il vaccino per il rotavirus
Un caso a Lerici: dieci bambini in pronto soccorso per la diarrea. Il pediatra Ferrando: ma la prevenzione esiste
Martedì 31 Gennaio 2023
I bambini si ammalano di più? Colpa dell'inquinamento (e non solo)
Asili nido e smog tra le cause. In Liguria aumentano i casi di streptococco
Lunedì 23 Gennaio 2023
Peste suina, l'Italia adotta Piano di sorveglianza ed eradicazione
Il Piano è stato trasmesso alla Comunità Europea per approvazione e ammissione al cofinanziamento delle spese sostenute per l'attuazione delle misure previste
Giovedì 12 Gennaio 2023
Liste attesa, +500mila prestazioni nel 2022. Ansaldi (Alisa): quasi coperto il fabbisogno regionale
Tra servizio pubblico e fondi per le prestazioni della sanità privata, vicini al coprire l'intera richiesta. Resta il nodo della carenza di sanitari.Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri