Dopo il covid, il picco influenzale e le tante sindromi parainfluenzali e i virus respiratori, in questi ultimi giorni a colpire maggiormente nella nostra regione sono i virus gastrointestinali.
Il quadro della situazione è del dottor Emanuele Pontali, direttore delle malattie infettive del Galliera di Genova. "L'insieme delle virosi a cui siamo abituati nei periodi invernali si modifica poi a seconda dei virus prevalenti. Dopo il covid, in queste ultime settimane abbiamo visto il picco influenzale, poi un po' di virosi respiratorie e sindromi influenzali, cioè situazioni in cui i sintomi dell'influenza si mostrano per uno o due giorni invece che per una settimana".
"In questi ultimi 7-10 giorni c'è invece prevalenza del virus che dà sintomatologia gastrointestinale. E' una delle variabilità della stagione normale, ma siamo più impreparati dal punto di vista del nostro sistema immunitario e per questo siamo facilmente aggredibili", commenta Pontali.

IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?