TAG: mostra
					
						Lunedì 27 Maggio 2024
						
				Il 2 giugno a Genova i palazzi delle istituzioni aprono le porte ai cittadini
Nuova edizione di "Palazzi svelati" in occasione della Festa della Repubblica. Tra le novità tre sedi della cultura e il quadro di Blockman in mostra
					
						Venerdì 17 Maggio 2024
						
				Genova, i marmi di Luni in mostra a Palazzo Reale
Luni ha fatto la Roma antica, contribuendo coi suoi marmi a realizzare monumenti come l’Ara Pacis Augustae e la Colonna Traiana: il sito archeologico, però, è poco conosciuto e questo allestimento punta a valorizzarlo
					
						Venerdì 19 Aprile 2024
						
				Palazzo Lomellino festeggia vent'anni di attività con mostre e Lego
Nel 2004 apriva per la prima volta le porte al pubblico, in occasione di Genova capitale europea della cultura. Da allora ad oggi ha accolto oltre 2 milioni di visitatori alla scoperta dei suoi gioielli. Ecco il programma per il 2024
					
						Sabato 06 Aprile 2024
						
				Genova, in largo Pertini due mega robot giocattolo
Con i materiali di recupero Massimo Sirelli ha realizzato anche le opere di dimensione minore per la mostra romanticiROBOT Oggetti comuni dalla vita straordinaria che sarà allestita a Villa Bombrini
					
						Martedì 02 Aprile 2024
						
				Più di 81 mila visitatori ad Artemisia, successo per la mostra a Palazzo Ducale
					
						Venerdì 29 Marzo 2024
						
				Vernice rossa per protesta alla mostra di Artemisia: "Anche lei avrebbe condannato il gesto"
Condanna da parte delle istituzioni delle modalità di questa protesta, che ha impedito al pubblico di vedere l'allestimento per alcune ore
					
						Venerdì 29 Marzo 2024
						
				Genova, blitz di tre attivisti alla mostra di Artemisia: vernice rossa e teli neri sui quadri dello stupratore
Tre giovani di "Bruciamo tutto", legati al collettivo di "Ultima generazione", hanno contestato la spettacolarizzazione dello stupro e la presenza dei quadri di Agostino Tassi. I tre sono stati portati via di peso dalle forze dell'ordine
					
						Giovedì 21 Marzo 2024
						
				"Acqua mater", Salgado a Palazzo Ducale ci mette davanti all'emergenza climatica
Fino al 14 luglio l'allestimento nel sottoporticato del Ducale: un viaggio in 42 fotografie che ci fa riflettere su quanto sia importante preservare il bene più prezioso al mondo, l'acqua
					
						Mercoledì 21 Febbraio 2024
						
				Apre al pubblico il Museo della Stampa: c'è anche la macchina da scrivere di Sanguineti
Rari e preziosi reperti perfettamente funzionanti vengono esposti in un percorso a distanza ravvicinata e confidenziale, in un'officina sperimentale di cultura e di formazione", un museo "vivo"
					
						Lunedì 19 Febbraio 2024
						
				Dal Portogallo a Genova il gatto lupo: una razza rarissima alla mostra felina
La storia raccontata a Primocanile, il format dedicato agli animali in onda tutti i venerdì e disponibile on demand sul sito primocanale.it
					
						Lunedì 19 Febbraio 2024
						
				ArteGenova, più di 23 mila visitatori alla mostra-mercato di arte contemporanea
Oltre 750 artisti esposti grazie alla partecipazione di 85 gallerie provenienti da tutta Italia alla Fiera di Genova
					
						Venerdì 16 Febbraio 2024
						
				ArteGenova, più di 750 artisti in fiera. "I genovesi? Compratori oculati"
Fino a domenica 18 febbraio la mostra-mercato di arte contemporanea è alla Fiera di Genova, al Padiglione Blu: tante le opere esposte in una manifestazione che guarda al 2025 e al nuovo Waterfront di Levante
					
						Lunedì 12 Febbraio 2024
						
				Artemisia a Palazzo Ducale, un cartello di avviso per "la stanza dello stupro"
					
						Sabato 10 Febbraio 2024
						
				Artemisia e il no alla violenza sulle donne all'ingresso del Festival di Sanremo
					
						Giovedì 01 Febbraio 2024
						
				I sogni del neodirettore Bonacossa per Palazzo Ducale: "Un festival di storia dell'arte e più digitale"
Genova ha dato il benvenuto a Ilaria Bonacossa, alla guida del Ducale per i prossimi 5 anni. E se in autunno ci sarà la mostra di Berthe Morisot, ecco i sogni che vorrebbe realizzare, dall'arte contemporanea alla digitalizzazione del Palazzo
					
						Domenica 28 Gennaio 2024
						
				Segrete, l'arte contemporanea riflette sull'importanza della memoria a Palazzo Ducale
Fino al 10 febbraio l'esposizione che riunisce sei artisti internazionali in Sala Dogana a Palazzo Ducale. Ecco l'approfondimento con la curatrice Virginia Monteverde
					
						Martedì 02 Gennaio 2024
						
				"Library at Night", a Palazzo Lomellino viaggio virtuale tra dieci biblioteche del mondo
Un'esperienza immersiva per scoprire tesori perduti come la biblioteca di Alessandria o luoghi esistenti ancora oggi come la library di Copenaghen. Grazie ad un visore, ci si potrà immergere tra le storie dei luoghi che hanno custodito la nostra memoriaUltime notizie
- Manovra di bilancio, tagli all'Iit: la politica ligure sulle barricate
 - Vibrazioni a Sestri Ponente, indennizzi sempre più vicini. Fissato l'incontro con Autorità Portuale
 - 
		
			
				Porto & città, a Sampierdarena: "Esasperati da inquinamento e rumore"
 - Genoa, rebus panchina: De Rossi in pole position, Vanoli verso Firenze
 - Pronto soccorso in affanno a Genova, ancora ambulanze bloccate
 - "Pensavo fossero cosmetici": la commessa si difende ma resta in carcere. Nel suo armadietto 16kg di coca liquida
 
17° C
                                LIVE
                            
												
												
						
						
												
												
						
						
												
												
						
												
						
												
												
												
						
						
												
						
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista