
La Sampdoria sempre più a rischio Serie C. Il pareggio di Catanzaro (2-2) non migliora anzi peggiora ulteriormente la situazione in classifica dei blucerchiati che scivolano ora a tre punti dalla salvezza diretta e a due punti dalla zona play out, a sole due giornate dal termine. Se il campionato finisse oggi la Sampdoria retrocederebbe per la prima volta nella sua storia in Serie C. Alle porte c'è lo scontro diretto con la Salernitana di venerdì sera a Marassi in cui i blucerchiati saranno obbligati a vincere per superare i campani e raggiungere quantomeno la zona play out, ma a questo punto la situazione si fa sempre più disperata, a livello sportivo, per la squadra allenata in questo finale di campionato dallo staff "manciniano" guidato da Evani e Lombardo.
Anche la gara del Ceravolo è stata un film già visto, nel corso di questa stagione di orrori ed errori per i blucerchiati. In vantaggio con un gol di Depaoli su assist di Vieira, la Sampdoria è stata raggiunta a fine primo tempo da un gol di Brighenti in mischia su azione da corner e quindi superata in avvio di ripresa con Biasci, dopo una dormita difensiva (Altare dietro la lavagna ma non solo) sugli sviluppi di un lancio dalle retrovie. Poi un errore di Petriccione piuttosto marchiano consente dopo pochi minuti a Coda, su un pallone recuperato da Yepes, di firmare il 2-2. Una Sampdoria che però ha il rimpianto anche di non aver sfruttato la superiorità numerica per circa mezz'ora, dal 18' del secondo tempo, dopo il cartellino rosso per doppia ammonizione di Pompetti nel Catanzaro. Una Sampdoria ancora una volta senza idee, senza gioco, senza coraggio, senza qualità: molte prove negative per la squadra doriana, deludenti tra gli altri giocatori come Borini, Niang (subentrato) o Sibilli che avrebbero dovuto dare qualcosa di più. Una Sampdoria che continua a soffrire e che rischia - oggi come non mai - la retrocessione in Serie C.
La partita
CATANZARO-SAMPDORIA 2-2
MARCATORI
pt 23' Depaoli, 45' Brighenti; st 2' Biasci, 5' Coda.
CATANZARO (3-5-2)
Pigliacelli; Brighenti (37' st Scognamillo), Antonini, Bonini; Situm (12' st Compagnon), Pompetti, Petriccione, Pontisso (12' st Ilie), Quagliata (37' st Cassandro); Biasci (28' st Pittarello), Iemmello. A disp. Gelmi, La Mantia, Seck, Buso, D'Alessandro, Coulibaly, Corradi. All. Caserta.
SAMPDORIA (3-5-2)
Cragno; Curto, Altare, Riccio; Depaoli, Vieira (23' st Benedetti), Yepes (34' st Akisanmiro), Sibilli, Venuti (14' st Bereszynski); Borini (14' st Niang), Coda (34' st Abiuso). A disp. Ghidotti, Chiorra, Bellemo, Meulensteen, Oudin, Ferrari, Sekulov. All. Evani.
ARBITRO
Ayroldi di Molfetta. Assistenti Di Iorio di Verbano Cusio Ossola, Prenna di Molfetta. Quarto uomo Colaninno di Nola. Var Piccinini di Forlì, avar Santoro di Messina.
NOTE
Espulso Pompetti al 18' st per doppia ammonizione per gioco falloso. Ammoniti Quagliata, Venuti per gioco falloso, Yepes per comportamento non regolamentare. Angoli: 6-6. Recupero: pt 2', st 4'.
La cronaca del primo tempo.
7' La Sampdoria si fa vedere con una bella azione di Venuti che si chiude con un tiro di poco sopra la traversa.
23' SAMPDORIA IN VANTAGGIO: palla persa dal Catanzaro sulla trequarti offensiva blucerchiato, recupera la sfera Vieira che con un cross preciso da destra trova a centro area Depaoli. Colpo di testa vincente di quest'ultimo, in anticipo su Antonini. Niente da fare per Pigliacelli, i blucerchiati trovano il gol.
27' Risponde il Catanzaro: colpo di testa di Antonini - in piena area, da posizione defilata - che trova l'esterno della rete.
28' Punizione di Pompetti in area, la palla passa in mezzo a tanti uomini ma Cragno blocca centralmente senza problemi.
33' Grande occasione sprecata dal Catanzaro: Iemmello pescato in profondità sul filo del fuorigioco si presenta da solo in area da posizione leggermente defilata verso destra, tentativo di servizio a centro area per Biasci ma Curto anticipa e mette in angolo.
35' Nel giro di pochi minuti doppio giallo per due falli di mano che interrompono le azioni avversarie: ammoniti Quagliata nel Catanzaro e Venuti nella Sampdoria.
39' Il Catanzaro spinge alla caccia del pareggio: ci prova Pompetti dalla distanza ma non è preciso.
44' Ancora un'occasione per il Catanzaro: tiro di Situm quasi a botta sicura due passi dentro l'area, conclusione secca respinta in angolo da Riccio.
45' PAREGGIO DEL CATANZARO: segna Brighenti su azione da corner, proprio allo scadere del primo tempo, approfittando di una palla vagante nel cuore dell'area piccola dopo un colpo di testa di Iemmello che trova impreparata la difesa doriana. Corner battuto da Pompetti, palla in mezzo con Iemmello che sovrasta Altare e Brighenti che anticipa Riccio sulla palla vagante. La Sampdoria si lamenta per un presunto fallo in attacco (una spinta di Antonini a Vieira) ma l'arbitro Ayroldi convalida.
46' Scintille in questo finale di primo tempo: Yepes ammonito tra i blucerchiati per una spinta su Iemmello, in zona d'attacco per i blucerchiati, a gioco fermo mentre si attende una rimessa laterale. La Sampdoria va all'intervallo sull'1-1: un risultato che non cambia una situazione che resta preoccupante in classifica.
La cronaca del secondo tempo.
2' VANTAGGIO CATANZARO. Avvio choc di ripresa per i blucerchiati che si fanno sorprendere su un lancio dalle retrovie che pesca Biasci in area di rigore. Altare buca la chiusura difensiva, anche Curto va in difficoltà e il 28 del Catanzaro firma il 2-1 che fa impazzire il Ceravolo.
5' PAREGGIO SAMPDORIA. Immediata reazione blucerchiata: Petriccione perde una palla banale in difesa dopo un pallone messo in gioco dal portiere Pigliacelli, sfera rubata da Yepes e messa in mezzo a centro area per Massimo Coda che non fallisce il 2-2.
12' Nel Catanzaro dentro Ilie e Compagnon, fuori Pontisso e Situm.
14' Doppio cambio nella Sampdoria: dentro Bereszynski per Venuti, spazio a Niang al posto di Borini.
15' Ammonito Pompetti per un fallo di mano dopo una punizione battuta dal neo entrato Niang sulla trequarti offensiva.
18' Nel giro di soli tre minuti Pompetti rimedia un altro giallo per un fallo su Coda che si stava la lanciando verso la porta avversaria. Il Catanzaro resta in dieci, può essere una svolta a favore della Sampdoria.
23' Nella Sampdoria fuori Vieira e dentro Benedetti.
24' La Sampdoria si fa vedere con un tiro debole e centrale di Depaoli, nessun problema per Pigliacelli.
28' Nel Catanzaro dentro Pittarello al posto di Biasci.
33' Niang chiede un rigore dopo un contato in area con Bonini: l'arbitro Ayroldi lascia proseguire (non sembra esserci il rigore per i blucerchiati comunque).
34' Nella Samp fuori Yepes e Coda, dentro Akisanmiro e Abiuso.
37' Doppio cambio nel Catanzaro: dentro Scognamillo e Cassandro, fuori Quagliata e Brighenti.
45' Occasionissima Catanzaro in contropiede: Iemmello spara alto.
49' Finale a Catanzaro: 2-2 tra Catanzaro e Sampdoria, i blucerchiati restano terz'ultimi in serie B e al momento sarebbero retrocessi in Serie C. Finale di stagione drammatico.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica