Sport

Torna alla homepage
Il tecnico blucerchiato dopo il pareggio con la Cremonese: "Braccio largo di Pickel, quel rigore si poteva dare. Il nostro limite è che non riusciamo a fare gol ma con questo atteggiamento vinceremo anche noi in trasferta"
3 minuti e 9 secondi di lettura
di Marco Bisacchi

Il pareggio con la Cremonese (0-0) a Marassi non cambia la classifica dei blucerchiati che restano in piena zona retrocessione del campionato di Serie B. In questo momento - a tre giornate dalla fine (domenica la gara di Catanzaro, venerdì prossimo lo scontro salvezza con la Salernitana a Marassi, martedì 13 maggio la gara da recuperare con la Juve Stabia) - è difficile e prematuro fare conti, ma la salvezza diretta è distante 2 punti e i blucerchiati dovranno lottare anche per conquistare almeno un posto nei play out. I risultati delle dirette concorrenti - soprattutto le vittorie di Reggiana e Sudtirol - non aiutano.

Il post partita 

"Voglio vedere sempre questo tipo di atteggiamento, questo carattere, questa personalità, visto che abbiamo concesso solo un tiro in porta alla Cremonese, senza stare a guardare quello che succede negli altri campi. Voglio vedere questo spirito sempre. Se lo avessimo avuto anche nella partita precedente, il risultato sarebbe stato diverso" dice Evani.

La Samp con i soli Niang e Sibilli in avanti. "Abbiamo pensato e preparato la partita in un certo modo, abbiamo concesso poco a loro puntando sulle ripartenze. Purtroppo al momento il limite è che non riusciamo a fare gol" dice il mister doriano che poi parla anche dell'assetto tattico che non è mai cambiato in corso d'opera nel match di oggi: "Abbiamo deciso di continuare, forse i giocatori si sentono anche più sicuri. Non voglio certo stravolgere, è tutto l'anno che giocano così".

Cambi troppo conservativi

Il cambio di Bellemo al posto di Sibilli: un cambio per pareggiare e non per vincere, visti anche i risultati degli altri campi? "Non sapevo i risultati, mi interessava la mia partita. Bellemo è tornato dopo un infortunio, un ragazzo che è rientrato in gruppo, un ragazzo positivo. Avevo bisogno lì in mezzo di un giocatore di equilibrio, visto che Benedetti non ne aveva più. Non è anche Bellemo ancora nelle migliori condizioni ma quello che doveva dare lo ha dato" dice Evani.

Lo stop di Depaoli, che ha preso una botta alla tibia sinistra (non sarebbe comunque nulla di preoccupante). "Depaoli ha preso una botta, non riusciva più a correre. Lo abbiamo preservato per la prossima gara" dice Evani.

Ancora sui cambi troppo conservativi. "Se avessi messo un altro attaccante, ci sta tutto. Dopo ci sta tutto. Anche io ci ragiono, se avessi potuto fare qualcosa di diverso. In quel momento pensavo più all'equilibrio, loro stavano guadagnando campo e con questi potevi pagarla".

Rigore non concesso alla Samp

C'era un tocco di braccio abbastanza evidente di Pickel su un colpo di testa di Altare nel secondo tempo? C'era dunque rigore per la Sampdoria? "Braccio largo, a volte quei rigori li possono dare. Dovrebbero uniformare le decisioni. Sennò cambia a seconda di chi e come" dice Evani.

Perché Coda non ha giocato? "La sua caratteristica migliore di Massimo è quella di fare gol. Forse l'unico che vede la porta. Però lavora un po' meno rispetto agli altri. Però da qui all'ultima partita avremo bisogno di tutti".

La classifica preoccupante

Com'è l'umore della squadra? La classifica resta preoccupante. "Non dobbiamo guardare la classifica. Noi dobbiamo concentrarci su quelle che sono le nostre prestazioni. Io voglio vedere fino all'ultima partita questo tipo di atteggiamento. Poi alla fine tireremo le somme. Sono convinto che con questo spirito possiamo vincere anche noi, come vincono le altre fuori casa".

Come ha visto Yepes e Ferrari, oggi al rientro tra i titolari? "Yepes e Ferrari li ho visti come li avevo visti in allenamento. Alex mi ha anche sorpreso con tutti gli acciacchi che ha avuto. L'ho visto talmente bene in allenamento e ho deciso di farlo giocare, la sua prestazione lo ha confermato" dice Evani.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook    

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 01 Maggio 2025

La Sampdoria pareggia con la Cremonese: situazione sempre più drammatica

Tante occasioni blucerchiate soprattutto nel primo tempo ma il gol non arriva: finisce 0-0 a Marassi. Prestazione migliore rispetto a Carrara, la classifica però resta preoccupante