GENOVA-Un dolore acuto e pulsante alla testa. In Italia sono oltre 6 milioni le persone che soffrono di emicrania, la forma di mal di testa più comune in tutto il mondo. Da lunedì 9 maggio e fino a domenica 15 si celebra la Settimana Nazionale del Mal di Testa, promossa dalla Società Italiana di Neurologia e dalla Società Italiana per lo Studio delle Cefalee.
A spiegare a Primocanale come combattere le cefalee è Massimo Del Sette, direttore del SC di Neurologia del Policlinico di Genova. Per chi soffre di emicrania, infatti, nuovi farmaci usciti sul mercato potrebbero essere la soluzione: "Durante questa giornata si è voluto sottolineare una scoperta rivoluzionaria di qualche anno fa, che è stata l'uscita di nuovi farmaci contro l'emicrania. Si basano sugli anticorpi monoclonali, che ormai abbiamo imparato a conoscere ahimè per la pandemia, e sono sostanze che si somministrano sottocute".

"A differenza dei triptani, già più conosciuti, funzionano per prevenire gli attacchi e non mentre sono in atto - continua -: hanno dimostrato di agire riducendo in modo significativo il numero, l'intensità e la durata degli episodi di emicrania".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi