Sanità

Torna alla homepage
Secondo il consigliere del Partito Democratico Armando Sanna le istituzioni hanno il dovere di garantire inclusione piena in ogni ambito della vita
1 minuto e 22 secondi di lettura
di Redazione
DisabilitàPersona con disabilità

È stato approvato all'unanimità l'ordine del giorno presentato dal capogruppo del Partito Democratico in Regione Liguria Armando Sanna in tema di disabilità. La richiesta era quella di un approccio universalistico alla disabilità: un primo passo a cui devono seguire nuove risorse e misure concrete.

"Vogliamo garantire alle persone diritti, accessibilità e inclusione piena in ogni ambito della vita, ma dopo questo primo passo è importante non fermarsi solo alle parole - spiega Armando Sanna -. Ora ci aspettiamo che vengano erogati i fondi già stanziati per la gravissima disabilità e garantiti i servizi stanziando le risorse necessarie per 'Progetto di vita'. Bisogna offrire ascolto concreto alle famiglie e accessibilità in ogni settore. La disabilità, nelle politiche attuali, viene trattata con soluzioni per compartimenti stagni e non unitari: trasporti; scuola; formazione personale e insegnanti; accessibilità, ogni misura è parziale e mai inserita in un quadro complessivo e unitario. È necessario dotarsi di un sistema che permetta un approccio universalistico".

Secondo il consigliere dem le istituzioni hanno il dovere di garantire inclusione piena in ogni ambito della vita. "Ora lavoriamo per trovare le misure più idonee per trasformare le richieste di questo ordine del giorno in misure concrete. La pubblica amministrazione deve attuare soluzioni in grado di permettere a ogni persona di autodeterminarsi in ogni fase della propria vita e offrire il sostegno necessario ai familiari delle persone con gravi disabilità. Lavoriamo su progetti che guardino alla disabilità in modo unitario per dare soluzioni più efficaci, per non lasciare indietro nessuno" ha chiosato Armando Sanna.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 10 Ottobre 2025

A Genova ecco il nuovo 'sportello disabilità' della Camera del Lavoro

 E' stato inaugurato oggi in Camera del Lavoro l'ufficio disabilità. "L'apertura di un unico punto informativo e di assistenza che prenda in carico le necessità di persone con disabilità è la risposta alle decine di richieste che ogni giorno arrivano nelle nostre sedi e che finalmente troveranno un
Venerdì 12 Settembre 2025

Scuola e inclusione, in Liguria docenti e operatori "nei panni" degli studenti con disabilità

Otto gli istituti scolastici liguri coinvolti, di ogni ordine e grado