GENOVA - "La pressione sugli ospedali è calata: possiamo riconvertire i letti che avevamo dedicato al Covid per altre esigenze". È questo l'annuncio di Angelo Gratarola, coordinatore del dipartimento di Emergenza e Urgenza della Regione Liguria, dove si conferma il calo dei casi, in linea col resto del paese. "Avevamo già riportato al suo utilizzo naturale la clinica pneumologica nei giorni scorsi - spiega - credo che anche gli altri ospedali abbiano fatto lo stesso in maniera proporzionata e lenta, non a scatti per evitare di dover fare dei passi indietro".

La quarta ondata è stata molto contagiosa ma "è stata molto diversa dalle altre grazie al vaccino" ha dichiarato Gratarola. "I casi gravi sono stati meno rispetto alle altre e soprattutto concentrati su chi il vaccino non lo ha fatto. Seppur non abbia, come sapevamo, protetto dal contagio, è stato fondamentale per rendere meno grave la malattia. Molti pazienti sono arrivati per altre ragioni e lì hanno scoperto di essere positivi: significa che la malattia nei vaccinati non ha fatto grande danno".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi