GENOVA - Nono caso di dengue al Policlinico San Martino di Genova, si tratta di una 37enne rientrata da un viaggio a Cuba a Genova.
"La donna è stata ricoverata nella nostra clinica lunedì - spiega a Primocanale il professor Matteo Bassetti direttore della clinica di malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova e presidente della Società italiana di terapia antinfettiva - ma visto che il decorso è buono è già a casa".

"Dei nove casi totali che abbiamo visto noi - prosegue Bassetti - quattro sono stati nelle ultime due settimane. L'età media è di 38 anni. Il nostro laboratorio ha comunque processato anche 6 casi che invece sono stati registrati in Asl 1, Asl 3 e Asl 2, in questi casi i maschi sono stati il 67% con una età media di 49 anni".
Quanto ai sintomi dell'infezione dengue, Bassetti ricorda che i principali sono febbre, dolori alle ossa, rush con puntini rossi sulla pelle, mal di testa e dolori dietro gli occhi: "In presenza di tali manifestazioni al rientro da un viaggio in luoghi con presenza della dengue - sottolinea - è bene rivolgersi ad uno specialista e farsi controllare".
La dengue non si trasmette da persona a persona.
"Registriamo un leggero aumento dei casi di infezione dengue, ma questo era ampiamente previsto poichè, con la bella stagione, aumentano gli spostamento anche verso il Centro e Sud America, dove l'infezione è altamente presente di conseguenza, i casi sono lievemente cresciuti anche da noi, ma sono tutti casi di importazione come quest'ultimo - conclude Bassetti - negli ultimi mesi è cresciuta l'attenzione anche mediatica rispetto a tale infezione, ed è più facile che coloro che rientrano da viaggi in questi luoghi si sottopongano a controlli all'insorgenza di qualunque primo segnale sospetto".
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?