GENOVA - La variante Covid fa aumentare i casi in tutta Italia. Mentre dal governo arriva cautela con il ministro Roberto Speranza primo a tenere tutti sull'attenti. Walter Ricciardi, docente di Igiene all’Università Cattolica di Milano e consigliere del ministro della Salute lancia l'allarme: "Avremo un ottobre terribile e un aumento pazzesco della mortalità tra tutti i fragili. La campagna vaccinale ormai si è fermata".
Su nuove possibili ondate in autunno il direttore di malattie infettive dell'ospedale Galliera di Genova Emanuele Pontali spiega: "E' verosimile, quello che non sappiamo è se sarà un'ondata di Covid come quella attuale o se la copertura vaccinale andrà a crollare. Diventa importante arrivare preparati soprattutto per le persone più fragili con la copertura della quarta dose fatta e per le altre effettuare tempestivamente i nuovi vaccini. Quando questi arriveranno chi ha fatto la quarta dose probabilmente dovrà fare la quinta. Però si può solo prevedere in base a quello che già è successo ma non abbiamo certezze" precisa Pontali.

Lo stesso infettivologo aggiunge che questo aumento dei casi "era previsto da quando abbiamo avuto le notizie di Omicron 4 e 5 con l'andamento dei nuovi casi in Sudafrica prima e poi gradualmente nel resto del mondo. Tre-quattro mesi fa c'è stata l'allerta in Portogallo e Germania. Sappiamo che è una variante ancor più contagiosa rispetto alle precedenti ma non ha caratteristiche cliniche preoccupanti. Per chi ha due o tre vaccini oppure con il Covid fatto decorre in modo poco sintomatico e difficilmente porta a evoluzioni cliniche negative".
Covid, Bassetti: "Via l'isolamento domiciliare altrimenti sarà nuovo lockdown"
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse