LIGURIA - "Dare un cellulare a un bambino di 6 anni è come abbandonarlo da solo a New York e dirgli: 'ci vediamo stasera'". Alberto Ferrando, presidente associazione pediatri extra-ospedalieri della Liguria sottolinea l'importanza di tenere un atteggiamento di equilibro nel dare ai più piccoli un cellulare in mano.
Nell'era digitale i genitori sempre più spesso affidano ai giochi e agli intrattenimenti contenuti in smartphone e tablet. "Il cellulare è uno strumento che bisogna conoscere e conoscere i suoi possibili effetti malefici e i suoi possibili benefici. L'errore è l'estremo. Nei primi anni di vita non devono essere usati, i cellulari non devono diventare una babysitter - spiega Ferrando -. Ci sono bambini che appena vedono il cellulare impazziscono. Genitori bisogna parlarne, non va regalato alla prima comunione".
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						
 
																			 
																			 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis