11 Gennaio 2025
Genova verso il voto, l'interrogativo sul distacco tra le due coalizioni
Politica - notizia
... scarto. In mezzo però, c'è stata la pandemia, la crisi del mondo sanitario e la maxi inchiesta che ha portato alle dimissioni dell'ex presidente della Regione. Questa però, sembra acqua passata, il futuro ...
09 Gennaio 2025
Aggrediti mentre curano: 464 in Liguria in un anno. Vittime soprattutto donne
Sanità - notizia
... della sanità +24% delle aggressioni dovute ai tempi liste d’attesa + 23% delle aggressioni dovute alle file lunghe per mancanza di comunicazione con il personale specialmente con e dopo la pandemia + 5% ...
02 Gennaio 2025
Decessi Genova, nei quartieri più poveri si continua a morire di più
Cronaca - video
... della Foce Gli studi di Gennaro e del suo gruppo nell'anno dopo il Covid hanno evidenziato anche un'anomalia rispetto alla pandemia che nel 2020, l'anno di coronavirus ancora senza la protezione dei vaccini, ...
02 Gennaio 2025
Per la sanità nel 2025 servono decisioni impopolari
Commenti - notizia
... e 5 mln di giornate di ferie arretrate. Senza considerare che 6 su 10 si scoprono in burn-out, dopo una pandemia che li ha prosciugati di energie fisiche e mentali, a una età media che li vede al primo ...
16 Dicembre 2024
Chiudono tanti negozi storici ma otto donne scommettono su Porta Soprana
Attualità - video
... dal cuore di Genova e offriamo un qualcosa di unico". Le attività sono nate tutte a partire dal 2020, proprio durante il periodo della pandemia. Le ultime attività che hanno chiuso i battenti a Genova ...
14 Dicembre 2024
Sanità, sempre più pazienti "in fuga" dalla Liguria: i dati Agenas
Sanità - notizia
... dichiara l'Agenzia. "Nonostante la pandemia abbia causato una riduzione del fenomeno della mobilità sanitaria, già dalla seconda metà del 2020 si osserva una ripresa del trend. In particolare, confrontando ...
11 Dicembre 2024
Stop multe ai no vax, Bassetti boccia il condono
Sanità - notizia
Scatta il 'condono' per le multe ai no vax. Chi non ha rispettato l'obbligo relativo alla vaccinazione durante la pandemia covid non dovrà pagare le sanzioni. Contro la misura introdotta dal decreto Milleproroghe ...
11 Dicembre 2024
A Viaggio in Liguria i presepi più belli, tripudio di luci e tradizione
Cultura e spettacolo - video
... il presepe vuol dire anche comunità: nella chiesa di San Marco al Molo, al Porto Antico, si può ammirare un presepe ambientato all'interno di una grossa barca. Tra mille difficoltà dovute anche alla pandemia ...
25 Novembre 2024
"Breathe": la politica ha il dovere di ricordare i giorni del Covid
Commenti - notizia
... Quasi cinque anni dopo, se ridilagasse una pandemia saremmo pronti rispetto ad allora? Voglio ripeterlo: abbiamo un numero sufficiente di letti nelle terapie intensive, abbiamo strumenti di prevenzione ...
24 Novembre 2024
Inchiesta / Medici del 118 in fuga, servizi di emergenza a rischio
Sanità - notizia
Il mondo dell'emergenza sta vivendo una vera e propria crisi in particolare dopo la pandemia da Covid, ma se della difficoltà dei pronto soccorso si parla più spesso, meno invece si fa per quella del 118. ...
24 Novembre 2024
Il docufilm sul Covid, una lezione per la giunta che deve rifare la sanità
Politica - video
... parla di salute e insieme alla salute di sanità. Pubblica innanzitutto , ma anche privata perché negli anni della pandemia anche la sanità privata ha fatto decisamente la sua parte. C’erano anche quei ...
23 Novembre 2024
Breathe, le emozioni dopo la prèmiere a Terrazza Colombo
Sanità - video
... dalla nostra emittente. Le voci del documentario Nell'opera di Rossi si sono alternati i momenti salienti della pandemia e la testimonianza di chi ha vissuto in prima persona quel tragico periodo: ...
23 Novembre 2024
Un respiro per non dimenticare, ecco perché Breathe ci può aiutare
Commenti - notizia
Come abbiamo potuto rimuovere tutto quello? Come è sparito dalla nostra memoria il dramma collettivo più grande della nostra storia recente, la pandemia, che ci ha fatto temere di morire inevitabilmente ...
23 Novembre 2024
Covid, ecco cosa si ricordano i cittadini genovesi della pandemia
Attualità - video
... da Primocanale, per scoprire quali sono i loro ricordi e le loro sensazioni. Del resto, la pandemia da Covid-19 è stata un evento che ha segnato il mondo intero, lasciando un’impronta indelebile nelle ...
22 Novembre 2024
La Spezia sempre più meta turistica
Attualità - video
... di Commercio Marco Casarino -. Si mantiene, dunque, un trend positivo registrato a partire dal post pandemia. Per quanto riguarda il dato a livello provinciale dello spezzino abbiamo quasi due punti percentuali ...
22 Novembre 2024
Con 'Breathe' su Primocanale rivive la tragedia del Covid
Sanità - video
La pandemia da Covid-19 ha segnato la storia recente del mondo. Quasi cinque anni fa le nostre vite furono stravolte. Per non dimenticare ...
21 Novembre 2024
Truffa Covid, chiedeva ristori per i suoi atleti e incassava i soldi
Attualità - notizia
... il periodo della pandemia di Covid 19 che ha visto fermarsi l'attività sportiva. L'inchiesta "Un calcio al Covid" vede al centro Gian Maria Lertora, per cui la gip Tiziana Lottini del Tribunale della Spezia ...
20 Novembre 2024
Paura, dolore e morte: con 'Breathe' Primocanale rivive la tragedia del Covid
Sanità - video
La pandemia da Covid-19 ha segnato la storia recente del mondo. Quasi cinque anni fa le nostre vite furono stravolte. Per non dimenticare ...Ultime notizie
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
-
Il medico risponde - Menopausa, i miti da sfatare
-
Il genovese a Bruxelles: "Più opportunità, attenzione alla famiglia ma prezzi case folli"
10° C
LIVE


















IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi