28 Dicembre 2015
"Il pranzo della pace", migranti e poveri intorno a un tavolo a Ventimiglia
archivio - news
09 Ottobre 2015
Ex caserma Gallardi a Ventimiglia, area riqualificata e piazza intitolata a Suor Eligia Guglielmi
archivio - news
06 Ottobre 2015
Il sindaco Ioculano e il vescovo Suetta protagonisti su Primocanale: alle 23:30 il dibattito su migranti e No Borders
archivio - news
06 Ottobre 2015
Emergenza migranti a Ventimiglia, il vescovo Suetta: “Ospitarli nel seminario? Solo qualche famiglia”
archivio - video
06 Ottobre 2015
Emergenza migranti a Ventimiglia, Ioculano: “Impopolare dirlo ma sono una risorsa”
archivio - video
02 Ottobre 2015
Completati i restauri alla Chiesa di San Siro: 15 mesi di lavori e 855mila euro spesi
archivio - news
30 Settembre 2015
Ventimiglia: sgombero migranti e No Borders, il vescovo Suetta tenta la mediazione
archivio - news
30 Settembre 2015
Ventimiglia, migranti e No Borders lasciano gli scogli dopo la mediazione del vescovo
archivio - news
26 Settembre 2015
“Rifugiati: quali diritti? In quale Europa?”, incontro a Ventimiglia con i No Borders ma senza il sindaco Ioculano
archivio - news
25 Settembre 2015
Un parterre de rois per l'inaugurazione della pista ciclabile di Dolceacqua
archivio - news
24 Settembre 2015
No Borders a Ventimiglia: il vescovo Suetta apre al dialogo, Ioculano chiude
archivio - news
Ultime notizie
- Ex Ilva, 108 milioni di finanziamento ponte sbloccati per mantenere in funzione gli impianti
- Duccio Forzano porta la sua regia a Orientamenti: lezione di vita e di mestiere
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 21 novembre 2025
-
Meteo, arriva il freddo sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
- Genoa, i club ribadiscono "Vogliamo un incontro con il presidente Sucu"
- Aggressione fallita in centro storico: accoltella il connazionale, ma il giubbotto di pelle salva la vittima
7° C
LIVE

















IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi