04 Novembre 2022
Alluvione 2011, i genitori di Serena, morta a 19 anni: "Brutto sentire criticare le allerte meteo"
Cronaca - video
GENOVA -"Brutto sentire la gente lamentarsi di un'allerta meteo perché se ci fossero state le allerte nel 2011 oggi nostra figlia sarebbe con noi". E' intatto anche dopo 11 anni il dolore di Marco e Rosanna, ...
04 Novembre 2022
Alluvione 2011, quelle sei vite spezzate per rendere più sicura Genova
Attualità - video
... non potrà mai essere una data come un'altra per Genova. E'il giorno dell'alluvione del Fereggiano del 2011. Sei donne morte, un mamma Shpresa Djala e le sue due figli Gioia e Janissa, l'edicolante Evelina ...
04 Novembre 2022
L'alluvione del 2011, le responsabilità di allora e quelle del passato
Commenti - notizia
... che la natura prima o poi si riprende quello che è suo. Nel 2011 scattò l’allerta 2 (all’epoca venivano classificate con i numeri e la 2 era la più grave), ma non c’era la sensibilità che abbiamo oggi ...
04 Novembre 2022
Alluvione 2011, l'allora presidente di Municipio Ferrante: "Non avevamo la percezione del pericolo"
Attualità - video
04 Novembre 2022
Dall'Archivio Storico di Primocanale: La grande alluvione - la docuserie
Attualità - video
Nel 2011 prima lo spezzino e poi Genova vennero travolte dalle alluvioni. Primocanale ha dedicato a quei drammatici giorni una docuserie a cura di Mario Paternostro ...
04 Novembre 2022
Genova, undici anni fa l'alluvione del Fereggiano: la città ricorda le sue vittime
Attualità - video
GENOVA - Il 4 novembre 2011 è stata una delle giornate più drammatiche della storia di Genova: in poche ore caddero 500 mm di pioggia, appena dieci giorni dopo ...
03 Novembre 2022
Scolmatore del Bisagno a Genova, il Comune: "Pronto tra due anni e mezzo"
Attualità - notizia
GENOVA - Sono passati undici anni dall'alluvione che il 4 novembre 2011 strappò la vita a sei persone. Da allora i lavori per la messa in sicurezza del torrenti Bisagno e Fereggiano è andata avanti senza ...
25 Ottobre 2022
Trovato morto in casa a Genova Altic, trafficante di droga coinvolto in calcioscommesse
Cronaca - notizia
GENOVA - È morto Safet Altic, bosniaco conosciuto nell'ambiente come 'Sergio' e trafficante di droga coinvolto nell'inchiesta sul calcioscommesse del 2011. Altic aveva 48 anni. Il trafficante è stato trovato ...
25 Ottobre 2022
La devastazione nelle Cinque Terre e in Val di Vara - il docufilm di Primocanale
Attualità - video
CINQUE TERRE - A distanza di dieci anni dall'alluvione del 25 ottobre 2011 Primocanale Production ha realizzato un docufilm per ricordare quei tragici eventi. ...
25 Ottobre 2022
Alluvione nello spezzino del 2011, il ricordo dei sindaci: "Momenti drammatici"
Attualità - video
CINQUE TERRE - Undici anni dopo la Liguria ricorda le 13 vittime dell'alluvione che il 25 ottobre 2011 colpì le Cinque Terre, la Val di Vara e la Lunigiana (leggi qui). Undici anni dopo quella tragedia ...
25 Ottobre 2022
Undici anni fa l'alluvione che devastò le Cinque Terre e la Val di Vara
Attualità - video
... Sono trascorsi 11 anni dall'alluvione che il 25 ottobre del 2011 distrusse le Cinque Terre e parte dello spezzino. In poche ore si verificò la piena dei fiumi Vara e Magra e di tutti i torrenti affluenti: ...
25 Ottobre 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2011: alluvione nello spezzino, la rabbia dei cittadini
Attualità - video
21 Ottobre 2022
Nuovo governo, il genovese Paolo Zangrillo ministro della Pubblica amministrazione
Politica - notizia
... 2011 al 2017 ha occupato il ruolo di direttore del personale e dell'organizzazione presso l'Acea, (Azienda Comunale Energia e Ambiente): una società multiservizi italiana attiva nella gestione e nello sviluppo ...
20 Ottobre 2022
Compravendite di uffici, boom a Genova: +110,72% rispetto al periodo covid
Attualità - notizia
... L'impatto sulle compravendite di uffici in Italia due anni dopo” che ha analizzato l'andamento del mercato nelle prime 10 città italiane per popolazione dal 2011 al 2022. Dopo il crollo con il primo lockdown ...
10 Ottobre 2022
Alluvione 2014: Genova colpita dalla furia dell'acqua, otto anni fa il dramma e la tragedia
Attualità - video
GENOVA - Era la notte tra il 9 e 10 ottobre del 2014 quando Genova venne colpita da una nuova alluvione a meno di tre anni da quella del 2011. A perdere la vita in quel tragico evento di 8 anni fa fu il ...
09 Ottobre 2022
Genova, altri due beni confiscati alla mafia: serviranno per coprire l'emergenza abitativa
Attualità - notizia
... saranno messi a disposizione dalla legge regionale che finanzia gli enti locali per questo tipo di operazioni, il resto sarà a carico del comune. Come dispone il Codice antimafia del 2011, "i beni confiscati ...
09 Ottobre 2022
Aree ex Stoppani tra i siti più inquinati d'Italia, l'appello: "Si torni a parlarne"
Attualità - notizia
... i lavori di messa in sicurezza. Poi c'è l'area a mare che ha subito degli interventi di bonifica superficiale negli anni tra il 2011 e il 2016 circa - spiega ancora il sindaco -. In quest'area non sono previsti ...
08 Ottobre 2022
Martina Rossi, Albertoni e Vanneschi in semilibertà. Papà vittima: "E' un mezzo premio non meritato"
Cronaca - notizia
... studentessa genovese che il 3 agosto 2011 morì a Palma di Maiorca, cadendo da un terrazzo di una camera d'albergo al sesto piano, nella tentativo di sfuggire ai due. Una vacanza con le amiche da cui Martina ...
01 Ottobre 2022
Genova, presidio anarchici in solidarietà dei detenuti di Marassi
Cronaca - notizia
GENOVA -Nella mattina la protesta dei carcerati, nel pomeriggio una manifestazione degli anarchici in solidarietà dei detenuti e per dire no all'estradizione di due compagni in galera per scontri di piazza ...
22 Settembre 2022
Sostenibilità e innovazione: numeri da record per il 62esimo Salone Nautico di Genova
Attualità - video
... a quello del 2011. Le imprese hanno consentito al paese di essere molto più resiliente, leggere oggi quello che succede per provare a capire se saremo più resilienti domani. Il mio ministero ha portato ...Ultime notizie
-
Calcio Integrato: si chiude a Imperia il percorso di “Liguria 2025”
-
Novembre è il mese del "Nastro blu": visite gratuite per la prevenzione maschile
-
Al servizio del pubblico, il punto con Marco Spera di Alac
-
A Viaggio in Liguria un mix tra storia, artigianato, tessuti e... olio d'oliva - La puntata
-
Meteo, tempo ancora instabile in Liguria. Le previsioni per il weekend
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di giovedì 13 novembre 2025
18° C
LIVE




















IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema