
Il Comitato di Gestione ha deciso: concessione fino al 2054 per il Genoa Port terminal di Spinelli, con alcune limitazioni. Con Autorità portuale che vigilerà e applicherà sanzioni in caso di non rispetto delle regole.
In mattinata, anticipato da Primocanale, era arrivato il via libera della commissione consultiva che ha approvato la delibera da tempo attesa per risolvere la questione nata nell'ottobre del 2024 quando una sentenza del Consiglio di Stato si è espressa su un ricorso di Sech-Psa, di fatto cancellando la concessione per non rispetto del piano regolatore portuale, che prevedeva prevalenza di merci varie rispetto ai container. Ma dal piano regolatore del 2001 molte cose sono cambiate nel mercato, con sempre più container al posto delle merci varie. Il che ha portato a modificare la natura dell'attività del terminal. Alla consultiva si sono registrate due astensioni, da parte dei rappresentanti di terminalisti e industriali.
La Cisl: "Soddisfatti per la salvaguardia dell'occupazione"
"Siamo soddisfatti perchè questa soluzione salvaguardia oltre 650 posti di lavoro, e questo è quello che a noi sindacati interessava. Continueremo a vigilare su quello che accadrà ma questo è un passo importante" commenta a Primocanale Mauro Scognamillo, segretario generale della Fit Cisl Liguria.
IL COMMENTO
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate
Salis, Scajola, il partito dei sindaci e gli ostacoli dell’agone nazionale