Politica

Torna alla homepage
Il consigliere delegato di Regione Liguria ritiene fondamentale nel computo totale delle coalizione l'apporto delle liste civiche, soprattutto per il centrodestra
1 minuto e 53 secondi di lettura
di Giorgia Fabiocchi
Alessio PianaIl consigliere delegato regionale della Lega Alessio Piana

I sondaggi di Primocanale, commissionati a Tecnè, hanno fotografato lo stato di salute dei partiti politici, a pochi mesi dalle Comunali di Genova e a un anno dalle Regionali. La Lega si attesta come quarto partito, dietro Fratelli d'Italia, Partito Democratico e Movimento Cinque Stelle. Se su Genova il risultato non è scoppiettante, al 6,4%, a livello regionale il Carroccio è all'8,9%, con uno 0,4% in più rispetto al dato nazionale.

Il ruolo della Lega nei sondaggi 

"Il dato del sondaggio è da rispettare e tenere in considerazione, siamo relativamente freschi di una prova concreta di ritorno di apprezzamento della Lega sul territorio genovese che ci vede al 7%, siamo più alti rispetto al sondaggio e più in crescita rispetto al dato delle regionali stesse che si sono tenute un anno fa - commenta Alessio Piana, consigliere regionale delegato allo Sviluppo economico ed esponente di spicco della Lega -. Siamo soddisfatti, ci sono margini di crescita, ci fa piacere che a livello regionale ci si attesti al dato nazionale, comunque avremo modo di aumentare la nostra presenta e l'apprezzamento nei confronti dell'azione politica che portiamo avanti come movimento".

Le due coalizione a confronto

C'è un altro dato che raffronta la condizione delle due potenziali coalizioni, se si votasse adesso per le Politiche. Il cosiddetto campo largo, in Liguria, si attesterebbe al 49,6% contro il 46,6% del centrodestra. Sul territorio genovese invece, il divario sarebbe molto più consistente, con il centrosinistra al 59,5% e il centrodestra al 36,8%. Numeri positivi, nonostante i progressisti siano reduce, proprio nei giorni scorso, dalla sconfitta nelle Marche che ha celato ancora diverse difficoltà per una coalizione poco solida. Tornando a Genova e in Liguria, i risultati del sondaggio di Tecnè non tengono, ovviamente, conto delle liste civiche, che alle elezioni nazionali non si presentano.

L'analisi del consigliere Piana

"Il fatto che il sondaggio non tenga in considerazione l'apporto che in Liguria hanno dato le liste civiche, è oggettivamente un vulnus che sbilancia di molto l'esito di questa valutazione, non credo che ci sia un distacco così accentuato e credo che se fossero comprese le liste civiche in questo ragionamento ritroveremo una situazione di parità" spiega Alessio Piana.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 28 Settembre 2025

Sondaggio Primocanale, Giordano (Mov5s): "Da Genova un forte segnale a livello nazionale"

Per il consigliere regionale il Movimento in Liguria traina il Nord d'Italia
Giovedì 25 Settembre 2025

Sondaggio Primocanale, D’Angelo (PD): "Genova ha voltato pagina"

Secondo il segretario, il cosiddetto “Modello Genova” rappresenta oggi un punto di riferimento per tutto il centrosinistra nazionale