Politica

Torna alla homepage
1 minuto e 6 secondi di lettura
di Giorgia Fabiocchi
Ilaria Cavo e Davide Patrone

Non toccherà a Ilaria Cavo, la parlamentare di Noi Moderati, la presidenza della prima seduta del nuovo consiglio comunale di Genova. A differenza di quanto emerso negli ultimi giorni, il regolamento impone che a vestire il ruolo sia invece il consigliere comunale che ha preso più voti nella lista con la percentuale più alta. Per questo sarà Davide Patrone, ex capogruppo dei dem e capolista del Partito Democratico, a presiedere l'appuntamento di metà mese in aula rossa. 

Cosa cambia tra Cavo e Patrone

Ilaria Cavo resta, ovviamente, la regina delle preferenze con i suoi 3.178 voti raccolti nell'ultima tornata elettorale con la lista civica/partitica Orgoglio Genova-Bucci-Noi Moderati. Cavo, qualora Pietro Piciocchi avesse vinto le elezioni, sarebbe stata la vicesindaca del candidato del centrodestra. Patrone, tra i papabili assessori della giunta Salis, aveva ottenuto 2.043 voti. 

Cosa dice il regolamento interno

Così recita il regolamento comunale: "È il consigliere anziano colui che nelle ultime elezioni per il rinnovo del consiglio ha raccolto la maggior cifra individuale di voti, risultante dalla somma dei voti di preferenza e, a parità di voti, il più anziano di età, con esclusione del Sindaco neo eletto e dei consiglieri ai sensi della vigente norma".  

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook   

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 30 Maggio 2025

Ilaria Cavo a tuttotondo, dagli errori del centrodestra al ruolo di capo dell'opposizione

La deputata di Noi Moderati e regina di preferenze alle Comunali parla di scelte da "rivedere" prese in passato, alle Regionali
Martedì 27 Maggio 2025

Elezioni, Ilaria Cavo fuoriclasse delle preferenze: è la più votata a Genova

Ilaria Cavo si conferma fuoriclasse delle preferenze. Dentro ad un partito che si è attestato all'’8% è riuscita ad ottenere 3.160 voti, più di mille in più rispetto a Davide Patrone nella lista del Pd che invece è arrivato al 29%. Un risultato straordinario per la parlamentare che fa già sapere che