E’ la giornata della discussione in aula. Ma anche della protesta. La variante al Piano Urbanistico Comunale di Genova, che prevede la costruzione di nuove villette nel territorio di Vesima, è all’esame del Consiglio Comunale, con le manifestazioni delle associazioni ambientaliste e le iniziative politiche delle opposizioni che hanno presentato centinaia di emendamenti e ordini del giorno per modificare, bloccare e rallentare l’approvazione del testo.
Il Partito Democratico, il Movimento 5 Stelle e la Lista Crivello hanno presentato 258 tra emendamenti e ordini del giorno per fermare il progetto. La seduta si preannuncia molto lunga, in un clima che si è surriscaldato sin dai primi momenti dell’assemblea cittadina di Tursi.
“Stiamo parlando della più grande cementificazione degli ultimi 30 anni – dice Alessandro Terrile capogruppo del Pd - Il Comune autorizza la costruzione di quasi 10.000 mq di nuove villette residenziale in zona agricola”.
Le minoranze hanno anche richiesto una sospensiva della variante, per ridiscutere il progetto di trasformazione di Vesima, attraverso nuove discussioni in commissione e attraverso sopralluoghi sul posto. Il rinvio è stato però bocciato in apertura della discussione in aula.
Variante PUC sulle villette di Vesima, seduta fiume a Tursi
53 secondi di lettura
di a.s.
Ultime notizie
- Ponte Morandi, Possetti: “Pene giuste per una strage di Stato”
- "Vedo i mostri", delirio da droga in via Bixio: arrestato spacciatore con cento clienti
- Incendio sul mare a Quarto, ipotesi dolosa e paura amianto
- Traffico intenso, forti rallentamenti in sopraelevata
- Quasi 19 anni di carcere per la 'gang' degli esami di guida truccati
- Noi Moderati, Bozzano nuovo commissario della provincia di Savona
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti