E’ la giornata della discussione in aula. Ma anche della protesta. La variante al Piano Urbanistico Comunale di Genova, che prevede la costruzione di nuove villette nel territorio di Vesima, è all’esame del Consiglio Comunale, con le manifestazioni delle associazioni ambientaliste e le iniziative politiche delle opposizioni che hanno presentato centinaia di emendamenti e ordini del giorno per modificare, bloccare e rallentare l’approvazione del testo.
Il Partito Democratico, il Movimento 5 Stelle e la Lista Crivello hanno presentato 258 tra emendamenti e ordini del giorno per fermare il progetto. La seduta si preannuncia molto lunga, in un clima che si è surriscaldato sin dai primi momenti dell’assemblea cittadina di Tursi.
“Stiamo parlando della più grande cementificazione degli ultimi 30 anni – dice Alessandro Terrile capogruppo del Pd - Il Comune autorizza la costruzione di quasi 10.000 mq di nuove villette residenziale in zona agricola”.
Le minoranze hanno anche richiesto una sospensiva della variante, per ridiscutere il progetto di trasformazione di Vesima, attraverso nuove discussioni in commissione e attraverso sopralluoghi sul posto. Il rinvio è stato però bocciato in apertura della discussione in aula.
Variante PUC sulle villette di Vesima, seduta fiume a Tursi
53 secondi di lettura
di a.s.
Ultime notizie
-
'Jay Kelly': George Clooney tra il glamour hollywoodiano e la fragilità umana
-
Meteo Liguria, domenica di sole ma dalla sera arrivano le nuvole
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta