La senatrice ligure di Azione-Italia Viva: "Mentre Bucci si dà da fare per cercare di tenere i bus gratis a tutti i genovesi, nei settori di competenza del governo aumentano tutti i prezzi dei servizi per i cittadini liguri"
1 minuto e 5 secondi di lettura
di Andrea Popolano
GENOVA - L'aumento dei costi dei trasporti compreso i pedaggi autostradali (leggi qui) fa scatenare le polemiche anche a livello parlamentare. La senatrice ligure
Raffaella Paita di Azione-Italia Viva non usa mezzi termini e attacca il ministro alle Infrastrutture
Matteo Salvini: "Mentre Bucci si dà da fare per cercare di tenere i bus gratis a tutti i genovesi, nei settori di competenza del governo aumentano tutti i prezzi dei servizi per i cittadini liguri: aumentano i prezzi dei treni, aumentano le tariffe autostradali, nonostante il servizio rimanda inadeguato".
Il sindaco di Genova Bucci ha annunciato che nelle intenzioni della sua giunta l'obiettivo è arrivare ad avere i mezzi pubblici gratis in città per favorire la mobilità pubblica e disincentivare l'utilizzo dei mezzi privati
(Leggi qui).
Nel mentre è aumentato il costo del carburante e anche ai caselli, con gli ultimi aumenti scattati dal primo gennaio, si pagherà di più. E dal 9 tornano anche i cantieri. Paita aggiunge: “E tutto questo (avviene ndr) senza considerare che in autostrada i lavori continuano, con i conseguenti disagi, e i treni rimangono affollatissimi. Come non bastasse, a questo si aggiunge l’aumento del prezzo della benzina. Ecco il regalo per un buon 2023 a tutti i liguri da parte di Salvini, responsabile di un vero e proprio disastro. Bravo, invece, il sindaco Bucci” conclude Paita.
ARTICOLI CORRELATI
Lunedì 02 Gennaio 2023
Si parte sabato 7 gennaio alle ore 21 con l'attore e comico toscano Paolo Migone
Lunedì 02 Gennaio 2023
Si parla di una riduzione di circa 18 centesimi al litro rispetto al valore precedente stabilita dall'esecutivo Meloni per tutto il mese scorso: non è previsto, però, alcun rinnovo
Lunedì 02 Gennaio 2023
La nota del governatore ligure Giovanni Toti
Lunedì 02 Gennaio 2023
GENOVA - Si è insediato il dottor Francesco Quaglia in qualità di nuovo direttore generale dell' E.O. Ospedali Galliera di Genova."Oggi si avvia il mio percorso - dice Quaglia - quale direttore generale dell' E.O. Ospedali Galliera. Si tratta di un compito arduo, nell'attuale momento critico del Ser
Lunedì 02 Gennaio 2023
Come ogni 2 gennaio, a Castellania si celebra l'anniversario della scomparsa di Fausto Coppi, il "Campionissimo" vinto a poco più di quarant'anni da una malaria non diagnosticata il 2 gennaio 1960.
Considerato il più grande corridore della storia in alternativa a Eddy Merckx, Coppi ha visto crescer
Lunedì 02 Gennaio 2023
Numerosi anche i sequestri: 28 armi, 19 da taglio e 9 armi improprie, circa due etti di droga, in larga parte hashish, e anche 8 telefoni cellulari rubati
Lunedì 02 Gennaio 2023
Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che, alla data del 1° dicembre 2022, non abbiano superato il giorno di compimento del trentaduesimo anno di età e siano in possesso di una laurea specialistica o di una laurea magistrale
IL COMMENTO
Lo Stato deve mantenere i suoi impegni: è una questione di serietà
Diritti: no a ideologia e politica, conta la coscienza di ognuno