Venerdì 28 Gennaio 2022
Liguria Ancheu alle 21 con Andrea Di Marco
La puntata di fine gennaio per Liguria Ancheu, il format legato a dialetti e tradizioni, fa rima stasera con la comicità di Andrea Di Marco. La puntata proporrà alcuni dei pezzi più apprezzati dell’artista che sarà ospite in studio. Nel corso della serata, poi, largo spazio al genovese con gli inte...
Mercoledì 26 Gennaio 2022
"Serva padrona" e "Trouble in Tahiti", amore e musica al Teatro Carlo Felice
Appuntamento venerdì 28 gennaio in platea
Sabato 22 Gennaio 2022
Il film della settimana: ‘Il capo perfetto’
Un racconto cinico e divertente dove bene comune e solidarietà vengono immolati sull’altare del profitto e dell’interesse
Venerdì 21 Gennaio 2022
Addio a Piero Parodi, stasera lo ricorderà "Liguria ancheu"
Lutto nel mondo della cultura genovese. E' morto Piero Parodi, 86 anni, per decenni protagonista della canzone in lingua locale. Era ricoverato da tre mesi a Villa Scassi per problemi renali fino all'ultimo ha vissuto con riservatezza il momento dell'addio.In oltre mezzo secolo di carriera, Parodi -...
Venerdì 21 Gennaio 2022
Università Genova e Pavia, primo accordo tra biblioteche in Italia
GENOVA - Primo storico accordo in Italia per gli atenei di Genova e Pavia, che avviano un progetto pilota di collaborazione tra i sistemi bibliotecari delle due università. Grazie a questo accordo studenti, docenti e ricercatori potranno frequentare le biblioteche di entrambi gli Atenei, utilizzand...
Venerdì 21 Gennaio 2022
Gli appuntamenti del fine settimana in Liguria
Salemme protagonista al Politeama e Winter Luna Park ancora aperto (con sconti) in Piazzale Kennedy
Venerdì 21 Gennaio 2022
Le Mussaie di Davide Sacco: il ritorno di Marco Giampaolo
La caricatura del venerdì
Venerdì 21 Gennaio 2022
Liguria Ancheu con la musica dei gemelli violinisti e del soprano Celle
Alle 21 in dialetto anche le ricadute da peste suina
Giovedì 20 Gennaio 2022
Addio a Camillo Milli, teatrante e volto del cinema
Al grande pubblico era noto per le apparizioni in film di cassetta, ma l'attore genovese Camillo Milli, scomparso oggi a 91 anni per i postumi del Covid in una clinica della nostra città, era un teatrante di altissima levatura.Aveva esordito nel 1951 al "Piccolo" con Strehler e, trasferitosi a Genov...
Giovedì 20 Gennaio 2022
Jack Savoretti torna nella 'sua' Genova: concerto a teatro il 26 febbraio
Nell'album Europiana protagoniste le estati della giovinezza dell'artista a PortofinoDal rap al cabaret, tutti gli appuntamenti dell'estate-spettacolo al Porto Antico
Lunedì 14 Luglio 2025
Basko Arena, a Genova il concerto gratuito dei The Kolors
Lunedì 14 Luglio 2025
Il film della settimana: 'Superman', il figlio del pianeta Krypton ora è un supereroe punk
Domenica 13 Luglio 2025
A Palazzo Ducale l'arte di Jacopo Benassi, un iconoclasta della fotografia
Venerdì 11 Luglio 2025
Notizie più viste
Festival di Nervi, tra fragilità ed emozione il Ballett Kiel rende omaggio ad Ezio Bosso
Martedì 08 Luglio 2025
Perfect Life Choir è medaglia d'argento agli European Choir Games and Grand Prix of Nation
Martedì 08 Luglio 2025
Al Porto Antico lo spettacolo di Andrea Carlini dedicato a Gianluca Vialli
Mercoledì 09 Luglio 2025
Ultime notizie
- Rifiuti, a Genova i contenitori in bioplastica vanno buttati nell'umido
- Dramma a Genova, trovato un cadavere in mare al largo di Voltri
- Tagliavano la droga nel bosco, scoperto il laboratorio e arrestati due spacciatori
- Le sorelle siamesi separate a Genova ora respirano autonomamente
-
Skymetro, Ferrante: "Non c'è ancora alternativa, ma una metro sotterranea è possibile"
- Contratti a canone concordato di Genova, rischio aumento Imu per 27mila proprietari
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi