Domenica 25 Febbraio 2024
'La zona di interesse', un'agghiacciante visione dell'Olocausto
Presentato l'anno scorso a Cannes ha vinto il Gran Premio della Giuria ed è candidato a cinque Oscar tra cui quello per il miglior film
Venerdì 23 Febbraio 2024
Dal Venezuela a Genova per "cantare bene" come all'Accademia del Carlo Felice
L'intervista ad uno dei giovani allievi che sogna di vivere facendo quello che ama: cantare. Il ruolo che vorrebbe interpretare? Rigoletto, "ma c'è tempo"
Venerdì 23 Febbraio 2024
Lo spumante che arriva dal fondo del mare e un vigneto eroico in "Presa diretta"
In onda venerdì alle 22.30, sabato alle 16.30 e 22.30 e domenica alle 18.15 e 20.30 e in streaming sul sito primocanale.it
Venerdì 23 Febbraio 2024
Omaggio agli Abba, musica sotto le stelle e marionette: il weekend è servito
Ancora scampoli di Carnevale a Sampierdarena, Recco e Loano
Giovedì 22 Febbraio 2024
'Romeo è Giulietta', Veronesi: "Parlo d'amore perché non ci ho mai capito niente"
Il regista a Genova per presentare il film insieme alla protagonista femminile Pilar Fogliati
Mercoledì 21 Febbraio 2024
Genova medioevale, una città di torri: ne esistevano almeno 80
Piace il Medioevo ai genovesi: pienone alla Società di Letture e Conversazioni Scientifiche di Palazzo Ducale per l'incontro con il professore della Sapienza Antonio Musarra, segno della curiosità per la storia della città
Mercoledì 21 Febbraio 2024
Genova, il libro di Mario Paternostro "Togliatti e il cardinale" si presenta in via Fiasella
GENOVA - Appuntamento alle 18:30 di martedì 22 gennaio in via Fiasella per la presentazione del libro "Togliatti e il cardinale": dialogherà con l'autore Mario Paternostro Fabio Casazza, nella splendida cornice di Record Runners Genova. Palmiro Togliatti, leader storico del Partito comunista itali...
Mercoledì 21 Febbraio 2024
Archivio storico - Rinasce la Badia cistercense di Tiglieto (2004)
L'abbazia di Santa Maria alla Croce, più comunemente conosciuta come Badia di Tiglieto, fondata nel 1120 da una comunità di monaci provenienti dalla località francese di La Fertè, è il più antico insediamento cistercense in Italia. Nel 1998, grazie ad un finanziamento di tre milioni di euro da pa...
Mercoledì 21 Febbraio 2024
I santuari di Montallegro e Velva in "Presa diretta": apparizioni e sparizioni
In onda mercoledì alle 22:30 e all'1.45, giovedì alle 16:30 e alle 22.45, domenica alle 15 e alle 17Al Porto Antico lo spettacolo di Andrea Carlini dedicato a Gianluca Vialli
Mercoledì 09 Luglio 2025
Festival di Nervi, tra fragilità ed emozione il Ballett Kiel rende omaggio ad Ezio Bosso
Martedì 08 Luglio 2025
+ Libri + idee - Genova di veleni e segreti
Martedì 08 Luglio 2025
A Gianluigi Nuzzi consegnato il Premio giornalistico Cinque Terre
Domenica 06 Luglio 2025
Notizie più viste
Il film della settimana: 'Jurassic world - La rinascita', per i dinosauri un ritorno al passato
Domenica 06 Luglio 2025
Balletti di Nervi, a rischio la prima dell'Opera di Parigi per uno sciopero della Cisl
Giovedì 03 Luglio 2025
Chiavari, un'estate di grande teatro: al via la VI Edizione del Dionisio Festival
Giovedì 03 Luglio 2025
Sciopero senza preavviso ai Balletti di Nervi, Salis: "Non accetto aut aut da nessuno"
Giovedì 03 Luglio 2025
Ultime notizie
-
Il medico risponde - Bassetti: "Aria condizionata e acqua, come prevenire la legionella"
- Impianto sportivo di Villa Gentile, Tursi: "Pista d'atletica pronta entro agosto"
-
La genovese a Praga: "Si vive bene, il centro è caro solo per i turisti"
- La Liguria è la decima regione per reati ambientali accertati nel 2024
- Milano, pansoti al pesto scatenano polemiche: pastificio si scusa e regala pasta ai liguri a luglio
- Caporalato, c'è anche in Liguria: a Genova firmato il protocollo per contrastarlo
IL COMMENTO
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis