GENOVA - I cinghiali in spiaggia sono ormai habituée nella zona di Sturla e Vernazzola a Genova. Non è la prima volta, infatti, che un ungulato fa capolino tra i bagnanti. Una settimana fa, addirittura, una mamma con i piccoli aveva rovinato la pizza in spiaggia ad un gruppo di ragazzi.
Peste suina, Regione Liguria: "In un anno decine di morti e feriti a causa dei cinghiali" - I DATI
Questa volta un esemplare piuttosto robusto si è recato tra i sassi di Sturla e, senza essere minimamente spaventato dalle persone sdraiate a prendere il sole e da un gruppo di giovani che hanno tentato di allontanarlo, ha rubato uno zaino e dallo zaino è riuscito a sottrarre un panino.

Dopo essersi allontanato di qualche metro, ha assaggiato il lauto bottino. A segnalare quanto accaduto è Bianca Veneziani, attraverso il gruppo Facebook "Segnaliamo al Sindaco di Genova", dove ha scritto: "Spiaggia di Sturla. Forse è l'ora di intervenire sui cinghiali caro Sindaco".
Peste suina: caccia al cinghiale sarà allungata da 3 a 5 mesi - IL PROVVEDIMENTO
E proprio a livello nazionale, con l'emergenza peste suina, è stato approvata dal Governo la misura di procedere con gli abbattimenti. "Abbiamo dato indicazioni a tutte le Regioni di predisporre dei piani per una sensibile riduzione dei cinghiali fino al 50% in alcune Regioni, vi è la proposta di un decreto che mi auguro venga approvato in tempi stretti per allungare il periodo venatorio in Italia da 3 a 5 mesi". Così il sottosegretario alla Salute Andrea Costa illustra le nuove misure previste per eradicare la peste suina.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?