
CELLE LIGURE-In una Liguria paralizzata dai cantieri, sulle autostrade liguri c'è chi ne approfitta e fa “respirare” l'aria natalizia agli automobilisti bloccati in coda per ore a causa dell'ennesimo incidente.
Un albero di Natale montato sull'asfalto, tra una macchina incolonnata e l'altra, in una coda che va avanti per dieci chilometri. Ad avere l'idea un ragazzo fermo con la sua auto che, preso probabilmente dall'esasperazione e dalla noia, ha voluto augurare a tutta la Liguria delle buone vacanze mettendo insieme il suo albero natalizio sulla autostrada A10, all'altezza di Celle Ligure, senza dimenticarsi del camino e dei regali.
Caos autostrade, cantieri e incidenti-LA CODA
Un altro episodio diventato virale in poche ore che vede come palcoscenico le nostre autostrade: solo ad inizio ottobre una capra era diventata famosa sui social, dopo aver passeggiato tra le auto ferme in coda sempre sull'autostrada A10. Non solo l'animale è rimasto intrappolato sulle direttrici liguri nell'ultimo periodo, la lista è lunga di personaggi famosi che hanno poi deciso di denunciare la situazione: Flavio Briatore, Roberto Mancini e Antonella Clerici.
Anche una capra in coda sulla A10, virali video e fotografie dell'animale-LE FOTO
L'incidente che ha paralizzato l'autostrada del ponente è avvenuto prima delle 9 all'interno della galleria tra Albisola e Savona, dove un cantiere impone alle vetture di cambiare carreggiata. A bloccare la strada un maxitamponamento che ha visto coinvolte quattro auto e che ha generato fino a dieci chilometri di coda nel tratto tra Celle Ligure e Savona, in direzione Ventimiglia. Incidenti e cantieri, problemi che Primocanale denuncia ormai da anni.
Caos autostrade, Savona: "Crescita a rischio"-L'ALLARME
Un episodio divertente che fa il giro del web quello di oggi ma che mostra, contemporaneamente, la situazione tragica delle nostre autostrade: mentre l'albero di Natale veniva montato vicino al guardrail, infatti, gli imprenditori savonesi si riunivano per lanciare l'ennesimo allarme per i danni che la condizione delle autostrade ha portato al territorio. Nell'estate 2020, con il blocco totale delle autostrade, il danno è stato di 180 milioni per la sola provincia di Savona, ma gravi le ripercussioni anche sui porti, sulla produzione e sul turismo. Una riunione necessaria visto che gli industriali prevedono per i prossimi mesi numeri ancora più preoccupanti.
(Simone Palma, video di Margherita Moi)
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?