Immagine d'archivioSi chiamava Akram Shaban, di 36 anni, la vittima del tragico incidente avvenuto questa mattina, in via Riccardo Poggi, ad Albisola Superiore.
L'incidente sabato mattina all'alba
La dinamica dell'incidente è ancora da chiarire, ma da quanto emerso intorno alle 7 di questa mattina il ragazzo ha perso il controllo dello scooter che stava guidando e ha impattato violentemente contro il guard-rail della strada. Le sue condizioni sono apparse subito critiche: il decesso è avvenuto sul posto, a nulla sono serviti i soccorsi giunti con ambulanza e automedica. E' successo lungo la strada provinciale 2 in località Carpineto, nel comune di Albisola Superiore, in provincia di Savona.
Chi era Akram
Sconvolta la comunità savonese per la tragica morte di Akram Shaban, 36enne di origini egiziane. Dopo aver frequentato il liceo scientifico, si era laureato in Scienze Politiche. Dopo gli studi, la carriera nella ristorazione e nel mondo degli alberghi: per anni ha lavorato nel bar di famiglia, il Caffè Splendid, per poi trovare mansione in alcuni hotel della zona come l'Idea Hotel Savona e il San Michele di Celle Ligure.
Akram era fidanzato con Laura, con cui conviveva da anni. Entrambi amanti degli animali, vivevano insieme a loro anche tre animali, la cagnolina Wendy e due gatti.
A nulla sono serviti i primi soccorsi
Prima dell'incidente, la vittima stava guidando da Ellera in direzione di Albisola Superiore. In mattinata la SP 2 è stata chiusa al traffico per i rilievi dell'incidente. Per i primi soccorsi sono arrivati sul posto l'ambulanza della Croce Oro Mare di Albissola, l'automedica, a seguire i Vigili del fuoco e i Carabinieri.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiCapo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità