
Nel 2024 la spesa media mensile per consumi sostenuta dalle famiglie liguri in valori correnti è stata pari a 2.763 euro al mese, superiore alla media nazionale di 2.755 euro, ma inferiore alla media del Nord Ovest di 2.973 euro.
Lo rileva l'Istat spiegando che l'82,6% della spesa delle famiglie liguri è riferita ad ambiti 'non alimentari', mentre il 17,4% a 'prodotti alimentari e bevande analcoliche'.
La classifica nazionale
La Liguria è al decimo posto nella classifica delle Regioni italiane con la spesa media mensile per consumi delle famiglie più alta, quasi il 40% in più rispetto alla spesa della Puglia ultima in classifica a 1.999 euro, oltre un quinto in meno rispetto al Trentino-Alto Adige a 3.584 euro.
Uscite dal portafogli
Il 40% della spesa delle famiglie liguri è destinato all'abitazione, acqua, elettricità, gas e altri combustibili, il 24,8% agli affitti, l'8,4% per i trasporti, il 5,2% per la salute, l'1,6% alle bevande alcoliche e tabacchi e solo lo 0,7% all'istruzione.
4° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 22 Novembre 2025
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSe Genova perde l'acciaio perde la sua anima
L'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova