Cronaca

Torna alla homepage
1 minuto e 21 secondi di lettura
di redazione

Il pubblico ministero Francesco Cardona Albini ha chiesto il rinvio a giudizio per i due medici del soccorso che a gennaio 2023 erano sulla riva del fiume Entella dove era rimasto incastrato Andrea Demattei, lo studente canoista di 14 anni poi morto per ipotermia. La giudice Angela Nutini ha fissato il 23 ottobre per l'inizio dell'udienza preliminare, al termine della quale deciderà se prosciogliere i due o mandarli a processo.

Era stata la giudice Carla Pastorini a trasmettere gli atti al pm per approfondire la posizione dei medici (difesi dagli avvocati Daniele Pomata e Alessandro Lanata). La stessa giudice aveva prosciolto i due istruttori della società per cui si allenava il ragazzo (difesi dagli avvocati Silvia Morini e Guido Mottola) mentre aveva mandato a processo i sei vigili del fuoco, quattro del distaccamento di Chiavari e due sommozzatori (difesi dagli avvocati Giorgio Zunino, Roberta Barbanera, Nadia Solari).

Il pm ha impugnato il proscioglimento degli istruttori e nel frattempo il processo ai pompieri è stato rinviato all'11 dicembre in modo da capire se unificare tutte le posizioni.

Il ragazzino (la cui famiglia è assistita dall'avvocata Rachele De Stefanis) stava facendo allentamento con altri giovani. Era rimasto in acqua per molto tempo ed era arrivato, in condizioni critiche per l'ipotermia, al Gaslini dove era poi morto due giorni dopo.

Per il pm, ci sarebbe stata una catena di errori e la morte poteva essere evitata. Per le difese, invece, i soccorritori fecero tutto il possibile mettendo anche a rischio al propria vita. 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 10 Maggio 2025

Ragazzo morto in canoa, giudice: "Sottovalutato rischio ipotermia"

Le motivazioni della sentenza di proscioglimento dei due istruttori che spiegano perché nei guai potrebbero finire gli operatori del 118
Martedì 06 Maggio 2025

Ragazzo morto in canoa, indagati anche i soccorritori del 118

La procura di Genova indaga sul personale del 118 presente il 12 gennaio 2023 sulla riva del fiume Entella, dove il giovane canoista di 14 anni, Andrea Demattei, perse la vita per ipotermia dopo essere rimasto incastrato con la sua canoa tra tronchi e un pilastro di un ponte. I vigili del fuoco ind
Martedì 04 Febbraio 2025

Ragazzo morto in canoa: istruttori prosciolti, a processo i pompieri

Atti rimandati ai Pm per approfondire anche il ruolo dei sanitari presenti sul posto. Il 15 maggio la prima udienza
Giovedì 16 Gennaio 2025

Ragazzo morto in canoa, la nonna: "Andrea doveva essere salvato"

Il dolore di Bianca Taddei all'udienza per il processo a 6 pompieri e due istruttori del circolo sportivo per la morte due anni fa nell'Entella di Andrea Mattei, il gip ha rinviato decisione al 25 febbraio per supplemento di perizia al consulente del pm