Cronaca

Torna alla homepage
Addosso aveva anche un altro telefonino, tra le chat accordi per spacciare
1 minuto e 19 secondi di lettura
di Redazione

Prima ha provato a vendergli un braccialetto, poi gli ha rubato il telefono. Per questo un uomo è stato arrestato dalla polizia al Porto Antico, vicino all'Acquario di Genova. 

L'uomo è stato trovato e ha fatto cadere il cellulare appena rubato 

Il furto è avvenuto qualche minuto dopo le 14 e la telefonata al 112 è arrivata poco dopo. La volante dell'U.P.G.S.P. è intervenuta presso la biglietteria dell'acquario, dove un cittadino ha riferito agli agenti di essere stato derubato del cellulare da parte di un soggetto che, poco prima, aveva tentato di vendergli alcuni braccialetti.

Grazie all'accurata descrizione fornita, dopo una meticolosa e capillare ricerca, gli agenti hanno riconosciuto il 39enne in vico del Campo e l'hanno fermato: durante il controllo l'uomo ha fatto cadere a terra il cellulare rubato cercando di disfarsene.

Addosso aveva anche un altro telefonino, tra le chat accordi per spacciare 

Il telefono è stato recuperato e riconsegnato all'avente diritto. L'uomo è stato sottoposto a perquisizione personale che ha permesso di rinvenire un ulteriore smartphone in cui erano presenti diverse foto di altri cellulari probabili proventi furto inviate a soggetti terzi e acquirenti; inoltre vi erano molte chat dalle quali si evinceva una fiorente attività di spaccio in cui l'uomo si accordava su quantità, prezzo e luogo dello scambio.

È stato quindi tratto in arresto e associato presso il carcere di Marassi in attesa di convalida dell'A.G. Rimane comunque salva la presunzione di innocenza dell’indagato sino a sentenza definitiva.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 13 Agosto 2025

Furto di bagagli da seimila euro a turista americano in treno: tre denunciati

I carabinieri della Compagnia di Santa Margherita Ligure hanno svolto un servizio straordinario, controllando in una sola serata cento persone e settanta veicoli. Il furto a Santa Margherita Ligure In particolare, tre giovani di origine magrebina sono stati denunciati per furto aggravato ai danni