Cronaca

Torna alla homepage
1 minuto e 14 secondi di lettura
di redazione

Un operaio è precipitato da un'altezza di 7 metri nel cantiere attivo a Vado Ligure (Savona) per la costruzione dei cassoni destinati alla nuova diga foranea del porto di Genova.

Durante le operazioni di versamento del cemento con una pompa è stato colpito all'addome da un colpo d'ariete. Il lavoratore, un uomo di circa 40 anni è stato soccorso dal 118 e dalla croce rossa di Vado Ligure. Dopo le prime cure ricevute sul posto è stato trasferito in codice giallo all'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. 

Oltre al personale sanitario sul luogo dell'incidente sono intervenuti anche i vigili del fuoco che hanno provveduto alla messa in sicurezza dell'area e al supporto degli enti presenti, i carabinieri impegnati a ricostruire la dinamica dell'accaduto e il personale dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale.

Avviate le indagini per stabilire le cause che hanno provocato l'incidente. Tra le ipotesi al vaglio anche quella che il colpo d'ariete sia stato causato da una sacca d'aria nel tubo. 

Il colpo d'ariete è un fenomeno idraulico che si verifica in una condotta chiusa quando un flusso di liquido in movimento viene bruscamente fermato o la sua velocità cambia repentinamente, ad esempio a causa della chiusura improvvisa di una valvola o di un rubinetto. Questo provoca un'onda d'urto di pressione che si propaga lungo la condotta, generando un picco di pressione molto elevato.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 09 Agosto 2025

Nuova Diga di Genova, è arrivato il dodicesimo cassone

In tutto sono 93 e costituiranno la nuova diga foranea. Le immagini di Port View
Lunedì 11 Agosto 2025

Diga Genova, il subcommissario a Primocanale: "Primo mega cassone pronto a metà settembre"

Il subcommissario Carlo De Simone: "Sarà grande come un palazzo di 11 piani, lungo due autobus in fila e largo come una strada a quattro corsie"