Cronaca

Torna alla homepage
53 secondi di lettura
di a.p.

Allarme truffe agli anziani a Busalla. Il Comune è infatti stato informato dai carabinieri che nell'ultimo periodo sono stati segnalati diversi casi di tentativi di truffa al telefono. 

La modalità usata è sempre la stessa: una persona sconosciuta telefona alla potenziale vittima del raggiro, avvisandola che il figlio, il nipote o un parente prossimo hanno avuto un incidente e che si trova all’ospedale.

Per essere più credibile spesso il truffatore conosce nome e cognome dei membri della famiglia colpita. Per chiudere la pratica senza conseguenze, il criminale chiede se la vittima possiede del denaro contante in casa e che nel giro di pochi minuti un operatore avrebbe riscosso la somma e salvare il proprio caro da conseguenze penali.

Le persone maggiormente colpite sono gli anziani, spesso soli in casa. I Carabinieri di Busalla, informa il Comune, invitano i cittadini a chiamare tempestivamente le forze di polizia per segnalare ogni situazione anomala e pericolosa.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 22 Luglio 2025

Anziana sventa la truffa del finto carabiniere: malvivente arrestato

Con una telefonata al figlio, un’anziana ha trasformato una crudele truffa del finto carabiniere in un trionfo della giustizia, portando all’arresto dei malviventi. Tecnica del finto incidente I carabinieri della stazione di Recco hanno 'beccato' in flagranza di reato un 34enne italiano per una tr
Venerdì 18 Luglio 2025

Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate

I militari del Nucleo Operativo della Compagnia Genova Centro, con il supporto dei Carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino, hanno arrestato due donne di 25 e 26 anni, responsabili di associazione per delinquere finalizzata alle truffe. Tre le truffe riuscite ai danni di persone anziane,
Mercoledì 09 Aprile 2025

Oltre 100 casi di truffe agli anziani per finto incidente, 22 arresti

Recuperati 2 milioni di refurtiva. Trecento agenti dalle prime ore del mattino stanno eseguendo perquisizioni e misure cautelari fra Napoli e Caserta: oltre ai 22 arresti in carcere 55 obblighi di dimora e obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria