
" Inizialmente pensavo si trattasse di un qualcosa che derivasse da qualche mente sciocca, turbata e forse istigata nel leggere dichiarazioni di cattivi, o meglio, sciocchi maestri. Da quello che mi si riferisce c'è un qualcosa di più, ma stanno investigando. Lo stanno facendo molto bene è credo si saprà qualcosa in tempi non lontanissimi".
Il sindaco Claudio Scajola, a latere dell'incontro che ha ufficializzato l'ingresso del socio privato in Rivieracqua, è tornato sulla vicenda delle minacce che lo hanno visto, sui malgrado, protagonista. Non è preoccupato ma determinato ad andare in fondo a questa situazione che definisce "grave".
A tal proposito il Prefetto di Imperia, Valerio Massimo Romeo, ha predisposto un servizio di vigilanza, anche nei pressi dell'abitazione del primo cittadino, per tutelarne la sicurezza.
Nel frattempo proseguono a pieno ritmo le indagini da parte delle forze dell'ordine per dare un volto all'autore del gesto che ha 'scosso' il mondo della politica.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?