
GENOVA - Lunghe code sulla A12 dove a causa della pioggia si sono creati diversi allagamenti che in mattinata hanno bloccando il traffico e pronto soccorso con infiltrazioni d'acqua oltre che una strada chiusa a Genova e diverse segnalazioni della polizia locale. Sulla tratta, costellata di cantieri, le code hanno toccato i 7 chilometri tra Rapallo e Genova Nervi per troppa acqua in strada in direzione Genova. Problemi anche in città, a Genova, dove salita superiore della Noce è stata chiusa a causa di un allagamento.
All'Ospedale San Martino di Genova sei pazienti sono stati evacuati dalla rianimazione al primo piano del pronto soccorso a causa di infiltrazioni d'acqua in più punti. "Gli stessi, trasportati su gomma a causa dell'allagamento del tunnel del Monoblocco dedicato ai trasporti interni, sono stati equamente suddivisi tra i reparti di Rianimazione al terzo e quarto piano del Monoblocco".
La zona più colpita è quella centrale della regione, attorno alla città di Genova, con precipitazioni dalla costa all’entroterra e fino al confine con Piemonte ed Emilia. Si sono registrati 63 millimetri in un’ora a Viganego (entroterra di Genova), 90,8 millimetri in tre ore a Barbagelata e 45,8 in appena 30 minuti a Sant’Ilario, nell’estremo levante del capoluogo.
Proprio a Sant’Ilario, in via Rio Fontanino e via Noffi si è verificato il crollo di due muri di contenimento di terreni privati. L’accessibilità a via Rio Fontanino è bloccata da e per Bogliasco spiega sui social il presidente del municipio Ponente di Genova Federico Bogliolo.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?