30 Ottobre 2022
Ciclismo: si ritira Colbrelli, eroe di Roubaix, debuttò vincendo l'Appennino 2014
Sport - notizia
Sonny Colbrelli, vincitore nel 2021 dei campionati italiano ed europeo, il secondo in volata sull'attuale iridato Evenepoel (leggi qui), e della più spettacolare Parigi-Roubaix della storia (a destra la ...
27 Giugno 2022
Che bello sarebbe vedere l'Arcobaleno a Genova
Commenti - notizia
Con tutto il massimo rispetto per chi lo ha vinto, dal poker azzurro da Trentin a Viviani a Nizzolo fino a Colbrelli per non parlare di Pierino Sagan e Alex Kristoff, il campionato europeo di ciclismo ...
05 Aprile 2022
Le parole di chi non sa tacere e una pietra posata sull'anima
Commenti - notizia
... calendario. E invece a far riascoltare l'inno di Mameli alla premiazione ci avrebbe pensato Sonny Colbrelli, capace di battere in volata un giovanissimo in ascesa come Florian Vermeersch e un mostro come ...
14 Marzo 2022
Milano-Sanremo: quell'antica festa crudele, inaugurazione della primavera
Commenti - notizia
... Pippo Ganna e gli altri campioni olimpici e mondiali dell'inseguimento Johhny Milan, Simone Consonni, Francesco Lamon e Liam Bertazzo; Sonny Colbrelli, lo scorso anno primo dell'esercito di terracotta uscito ...
12 Settembre 2021
Ciclismo: Colbrelli, re dell'Appennino 2014, nuovo campione europeo
archivio - news
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE



IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi