04 Maggio 2025
A Brignole la commemorazione dell’omicidio di Ugo Venturini e il presidio degli antifascisti
Cronaca - notizia
Brignole blindata per la commemorazione di Ugo Venturini, un operaio edile di 30 anni morto a fine aprile 1970 mentre svolgeva servizio d'ordine durante un comizio di Giorgio Almirante. Il circolo La Risoluta ...
24 Aprile 2025
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Attualità - video
Capita, in questo periodo che ci avvicina alla celebrazione degli ottant’anni della liberazione di Genova dal nazifascismo, che si leggano ...
01 Dicembre 2024
A Portofino il ricordo dei martiri dell'Olivetta a 80 anni dalla strage nazifascista
Attualità - notizia
Si è svolta in questa domenica mattina la cerimonia commemorativa dell’80° anniversario della strage dei Martiri dell’Olivetta, un momento intenso per onorare la memoria di ventidue prigionieri politici ...
25 Aprile 2024
Ritrovata lettera di un partigiano arrestato in Liguria, "mi fucilano ma voi non piangete"
Attualità - notizia
... scritto dal partigiano ucciso, nei giorni a ridosso della Festa di liberazione, è Bernardo Baldoni, presidente del centro sociale di Corvia di Foligno. "L'ho ritrovata per caso dopo oltre 20 anni" racconta ...
23 Aprile 2024
25 aprile, Paternostro: "Serve lettura attenta della Resistenza"
Cultura e spettacolo - video
Verso il 25 aprile, quando si celebrerà quest'anno il 79esimo anniversario della Liberazione: tante le manifestazioni per non dimenticare previste ...
27 Gennaio 2024
Giorno della memoria, ecco tutte le iniziative in Liguria
Politica - notizia
... degli Zingari negli anni della Seconda Guerra Mondiale». Saluto istituzionale di Nicoletta Dacrema, Prorettore Vicario UNIGE. Martedì 30 gennaio alle 15.30 nella Sala Consiliare della Città Metropolitana ...
03 Dicembre 2023
Portofino ricorda le 22 vittime dell'eccidio dell'Olivetta compiuto dai nazifascisti
Attualità - notizia
... in battello la spiaggia nel luogo in cui 79 anni fa avvenne la fucilazione di ventidue prigionieri politici da parte dei nazifascisti. Dopo la deposizione delle corone di rose davanti alla lapide in ...
23 Aprile 2023
25 aprile, la storia di don Ricchini deportato ma “resuscitato” a Aggio
Commenti - notizia
... a tutti che il parroco era risuscitato”. Don Ricchini era nato a Bolzaneto nel 1910 e nel 1933 era stato ordinato sacerdote e nominato parroco di Aggio pochi anni dopo nel 1938. Fu reintegrato nell’incarico ...
25 Aprile 2019
La Liguria festeggia il 25 aprile, 74 anni fa la Liberazione dai nazi-fascisti
archivio - news
Ultime notizie
-
Cambiamento climatico, l'esperto: "Solo la scienza ci può difendere"
-
Genova ricorda i cittadini ebrei deportati dalle SS, il rabbino: "Fondamentale conoscere certi eventi"
- Card musei, cambia il sistema: arriva un biglietto unico e aumenta il costo
-
Politiche, Bersani agli alleati: "Salis risorsa seria, non roviniamola"
- Segue un anziano disabile e gli strappa una collana da 700 euro: arrestato
- Sub disperso alla Haven, la Procura apre un’indagine per omicidio colposo colposo
13° C
LIVE








IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista