Attualità

Torna alla homepage
Alle 18 la sindaca Salis ha improvvisamente convocato i comitati della Valpolcevera per lunedì alle 13
1 minuto e 57 secondi di lettura
di Mat.A.

La pubblicazione, ieri pomeriggio, di due articoli sulla protesta dei comitati sul sottraendum da 23 milioni di euro e sulla conseguente probabile rinuncia alla rigenerazione urbana in Valpolcevera, ha contribuito a far cambiare idee al Comune di Genova.

Alle 18 infatti la sindaca Salis ha improvvisamente convocato i comitati della Valpolcevera per lunedì alle 13. Un gesto che stride con quanto accaduto appena 24 ore prima: venerdì alle 13.48, infatti, gli stessi comitati avevano ricevuto un diniego formale da parte di Salis che aveva risposto di rivolgersi all'assessore Ferrante.
Una porta sbattuta in faccia, malgrado fosse stata proprio Salis, in Prefettura, a sedersi al tavolo e a firmare – integralmente – quel sottraendum che oggi mette in crisi anni di lavoro sulla rigenerazione urbana immaginata come ristoro per i danni del passaggio del Terzo Valico.

I quartieri che avevano creduto nella rigenerazione ora si sentono traditi

In Valpolcevera, dove la sindaca era passata “per ascoltare”, molti si aspettavano una difesa immediata degli accordi presi fino a oggi. Così non è stato. Il malcontento è cresciuto rapidamente, non solo tra comitati e residenti, ma anche all’interno della stessa maggioranza: in quei quartieri, storiche roccaforti della sinistra, il Partito Democratico – forza centrale della coalizione che sostiene Salis – si è speso molto sulla rigenerazione urbana. Oggi si ritrova spiazzato, se non in aperta difficoltà.

Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera

Scongiurata la protesta di martedì davanti a Tursi

Gli articoli di Primocanale degli ultimi giorni hanno reso evidente il rischio di una frattura politica e sociale: tra la sindaca e la Valpolcevera, tra la sindaca e i comitati, tra la sindaca e il Pd. Una spaccatura che, probabilmente, ha convinto Tursi a rivedere in fretta e furia la propria posizione, rimangiandosi il diniego comunicato il giorno precedente e convocando per lunedì un incontro che, fino a ieri mattina, “non era possibile”. Una decisione che ha anche evitato la manifestazione che i comitati stavano organizzando davanti a Tursi contro la mancata disponibilità della sindaca.

Ma la firma resta. E il documento è nelle mani del Commissario

Resta però un fatto politico sostanziale: la sindaca ha già firmato quel documento che il Commissario Mauceri ha in tasca.
E difficilmente, a questo punto, si potrà tornare indietro. Primocanale domani sarà lì, come sempre, a raccontare i fatti dalla parte della gente nella speranza che arrivi qualche buona notizia.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 22 Novembre 2025

Sottraendum Terzo Valico, i Cittadini Liberi di Certosa: la sindaca Salis rifiuta di vederci

A Genova si sta aprendo un caso destinato sempre più a far discutere. Secondo quanto emerso da documenti e testimonianze raccolte da Primocanale, il 7 novembre in Prefettura sarebbe stato firmato un nuovo Addendum che noi abbiamo invece ribattezzato "Sottraendum" relativo alle compensazioni del Terz