Attualità

Torna alla homepage
2 minuti e 3 secondi di lettura
di Andrea Popolano

Prosegue la situazione critica per quanto riguarda i lavori per il prolungamento della metro di Genova. Le proteste dei lavoratori della ditta Manelli va avanti. Martedì c'è stato un incontro in Comune con la sindaca Silvia Salis e gli altri capigriuppo. Un problema nazionale legato all'impossibilità da parte dell'azienda di pagare gli stipendi con l'amministrazione che ha detto di essere pronta a pagare gli stipendi in attesa di capire quali saranno le decisioni da parte di Manelli.

In tutto sono circa 25 i lavoratori impiegati a cui se ne aggiungono altrettanti nel frattempo trasferiti o licenziati. In questi giorni alcuni lavoratori si sono ritrovati davanti ai cancelli del cantiere della metro di piazza Corvetto per manifestare il proprio disagio e i problemi legati a un futuro incerto tra chi fa fatica a pagare il mutuo della casa e altri problemi della quotidianità. Sono infatti quasi due i mesi senza stipendio. 
 
Preoccupa soprattutto la situazione del cantiere di Brin a Certosa. La settimana prossima ci sarà un incontro con il Comune. Il cantiere infatti è gestito da una società consortile composta da Manelli e altre. Se Manelli però deciderà di uscire dal contratto bisognerà vedere se la consortile sarà in grado di indicare un'altra ditta all'interno dello stesso consorzio capace di portare avanti i lavori. Altrimenti i tempi dei lavori rischiano di allungarsi. 

Ad agosto il Comune aveva già avviato la procedura di risoluzione del contratto con la ditta che si sta occupando dei lavori di prolungamento delle tratte della metropolitana di Brin-Canepari in Valpolcevera e Brignole-Martinez a San Fruttuoso. In quel caso si trattava del consorzio Metrogenova Scarl composto dal raggruppamento temporaneo composto Conpat-Research con esecutore Manelli Impresa Spa.

Brin i lavori sono arrivati al 50% con l'opera che sarebbe dovuta essere completata alla fine del 2025. In questo caso l'iter prevede di contattare la seconda ed eventualmente la terza impresa classificatesi nella gara di appalto e, in caso di mancato interesse delle due, l’avvio di una nuova procedura di gara.

Corvetto invece il cantiere è ancora più indietro con i lavori fermi circa al 20% del totale.

Nella tratta Brignole-Martinez i lavori sono invece arrivati al 10% circa con almeno due anni di lavoro.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 27 Ottobre 2025

Cantiere metro a Brin, Fillea Cgil: "La Manelli non paga gli stipendi, intervenga il Comune"'

Come anticipato dalla Fillea Cgil la scorsa settimana, i dipendenti della Manelli, azienda che ha in appalto il cantiere di Brin della Metro, attendono il pagamento degli stipendi. "E' sempre una vergogna quando chi lavora non percepisce lo stipendio ma qui la vergogna è doppia visto che si tratta d