Sciopero e proteste anche a Genova da parte dei lavoratori della Manelli impegnati nei cantieri della metropolitana a Brin e Corvetto. Una problematica emersa a livello nazionale che non permette alla ditta di pagare più gli stipendi, quasi due ormai i mesi di ritardo. E cosi cantieri praticamente fermi anche a Genova.
Durante il consiglio comunale di martedì una delegazioni di lavoratori e sindacati ha incontrato le istituzioni locali per chiedere garanzie per i 25 lavoratori attualmente impiegati e per gli altri nel frattempo licenziati o trasferiti. Il Comune è pronto a subentrare nel caso la ditta confermasse di non essere in grado di proseguire.
Lavori metro a Genova, caos Manelli: il Comune pagherà gli stipendi ai lavoratori
In tutto sono circa 25 i lavoratori impiegati a cui se ne aggiungono altrettanti nel frattempo trasferiti o licenziati. Anche in questo mercoledì alcuni lavoratori si sono ritrovati davanti ai cancelli del cantiere della metro a Corvetto con i lavori praticamente fermi.
Serafino Larosa segretario Fillea Cgil: "La cosa tragica è che abbiamo dei lavoratori che non sanno come andare avanti con la spesa, non sanno come pagare le bollette. Da parte di Manelli sappiamo solo che il 14 novembre ci sarà un incontro a livello nazionale. Per quanto riguarda gli stipendi non abbiamo nessuna data. Purtroppo abbiamo anche dei lavoratori che sono stati anche licenziati dopo aver rifiutato il trasferimento in un'altra città, il tutto a seguito di uno sciopero fatto dagli stessi lavoratori perché non gli veniva pagato lo stipendio".
Mario Benvenuto della Filca Cisl di Genova: "L'azienda ha dichiarato che non è in grado di dare una data per quanto riguarda il pagamento degli stipendi. Abbiamo chiesto al Comune che nel caso in cui dovesse arrivare una nuova azienda venga attivata la clausola sociale con i lavoratori ora impiegati assunti dalla nuova impresa in modo da salvaguardare i posti di lavoro".
Preoccupa soprattutto la situazione del cantiere di Brin a Certosa. La settimana prossima ci sarà un incontro con il Comune. Il cantiere infatti è gestito da una società consortile. "Se Manelli uscirà - spiega Benvenuto - bisognerà vedere se la consortile sarà in grado di indicare un'altra ditta all'interno del consorzio capace di portare avanti i lavori, altrimenti i tempi si allungheranno".
Ad agosto il Comune aveva già avviato la procedura di risoluzione del contratto con la ditta che si sta occupando dei lavori di prolungamento delle tratte della metropolitana di Brin-Canepari in Valpolcevera e Brignole-Martinez a San Fruttuoso. Si tratta del consorzio Metrogenova Scarl composto dal raggruppamento temporaneo Conpat-Research con esecutore Manelli Impresa Spa.
A Brin i lavori sono arrivati al 50% con l'opera che sarebbe dovuta essere completata alla fine del 2025. A Corvetto invece il cantiere è ancora più indietro con i lavori fermi circa al 20% del totale.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!