Attualità

Torna alla homepage
1 minuto e 15 secondi di lettura
di Andrea Popolano

Nuova tappa fondamentale per delineare il futuro di Amt, l'azienda municipalizzata che gestisce il trasporto pubblico a Genova e in tutta l'area metropolitana. In questo giovedì 28 agosto è in programma il Cda. Dopo le dimissioni della presidente Ilaria Gavuglio e del resto dei vertici dell'azienda si arriva a un altro momento fondamentale.

Per la presidenza il nome caldo è quello di Federico Berruti, 58 anni che in passato ha ricoperto per due mandati il ruolo di sindaco di Savona (dal 2006 al 2016), commercialista, docente alla Bocconi e amministratore di lungo corso. Gli altri nomi che andranno a comporre i nuovi vertici di Amt sono quelli di Ilaria Fadda, Enrico Franchini, Ivana Toso ed Elisabetta Pistis.

Tante le situazioni che dovranno affrontare e intanto proprio ieri è arrivato il via libera del ministero dell'Ambiente all'erogazione dei 12,5 milioni di euro attesi da tempo e che Amt aveva già iscritto nel suo bilancio nel 2023. . La prima e immediata, riguarda la scadenza al 30 settembre delle misure legate alla tariffazione agevolata e alle gratuità dei bus per gli under 14 e gli over 70 oltre a quella, valida per tutti, di metro e impianti verticali.

Tra le altre problematiche presenti c'è poi affrontare la riduzione di organico che andrà avanti almeno per l'inizio autunno. Si parla di circa 60-80 turni in meno, situazione che potrebbe creare qualche problema soprattutto in concomitanza con l'avvio della scuola. 

scriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 26 Agosto 2025

Bucci: "Nuovo sito per termovalorizzatore, Amt, sanità e turismo: ecco come stanno le cose"

https://www.youtube.com/embed/IiGEK_hQ1Tk?si=wv9xVis_thuWJopp Dopo una lunga e rigenerante vacanza in barca a vela con famiglia e amici Marco Bucci, presidente della Regione Liguria, è tornato nel suo ufficio di piazza De Ferrari con l'energia di sempre. Settembre è un po’ come il mese dell’inizio
Lunedì 25 Agosto 2025

Crisi Amt: meno bus per inizio scuola, Comune lavora per tenere le gratuità

Incontro a Palazzo Tursi tra i sindacati e l'amministrazione. Giovedì in programma il cda
Lunedì 28 Luglio 2025

Crisi Amt, Bucci: "Dalla Regione più di 35 mln, ma prima serve vedere i conti"

Ancora al centro dell'attenzione la crisi di Amt che ha portato i vertici aziendali la scorsa settimana a dare le dimissioni con la giunta Salis chiamata ora ad affrontare l'emergenza e a trovare le risorse. A metà ottobre è attesa la presentazione del nuovo piano aziendale, l'obiettivo è mantenere