GENOVA - Nuovi aiuti dalla Liguria sono arrivati in Ucraina. La mobilitazione in tutta la regione prosegue decisa. Consegnati i beni di prima necessità compreso i medicinali questi verranno poi distribuiti nelle zone più colpite. Nelle prossime ore i camion torneranno indietro portando altri profughi in Liguria.
Nel frattempo la guerra continua a lasciare i suoi segni nelle città attaccate dai militari russi. Regione Liguria ha messo a punto il piano sanitario da attuare ai profughi in arrivo dall'Ucraina. Circa 500 hanno ricevuto fino a questo momento le cure sanitarie necessarie anche a far fronte all'emergenza Covid (leggi qui).
Tutti i comuni si stanno organizzando per accogliere e mette a disposizione strutture utili ad accogliere chi fugge dalle zone di guerra. Da Levante a Ponente si susseguono mobilitazioni e aiuti. Intanto i primi bambini arrivati dall'Ucraina inizieranno un percorso scolastico. Succede a Borghetto Vara nello spezzino dove tre piccoli alunni inizieranno a frequentare l'istituto da lunedì mentre una quarta bambina di 8 anni, andrà a scuola a Voltri (Leggi qui).
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis