
VENTIMIGLIA - Sono 15 i militari dell'esercito che prenderanno servizio, dalla prossima settimana, a Ventimiglia, nell'ambito del progetto 'Strade sicure'. L'accordo, volto a garantire la sicurezza, è stato siglato tra Prefettura, Questura di Imperia e la città di confine. "Un impegno - spiega il sindaco di Ventimiglia Flavio Di Muro - preso in occasione della visita del ministro Matteo Piantedosi. Il governo, tengo a ribadirlo, si è dimostrato serio e disponibile a rispondere a un problema delicato e preoccupante. Oggi sono soddisfatto, molto, ma questo non significa abbassare la guardia. Ci sono ancora delle zone che necessitano di maggior controllo come le Gianchette e Roverino".
A esprimere soddisfazione anche il prefetto di Imperia Valerio Massimo Romeo, che definisce l'accordo una leale collaborazione tra Stato ed ente locale. "Abbiamo ottenuto un grande risultato, dietro a un grande lavoro, un grande passo avanti. La mia priorità è sempre stata la sicurezza e, come noto, la situazione più delicata era la città di confine alla quale abbiamo rivolto la massima attenzione potenziando i controlli e ora, come promesso dal ministro Piantedosi, abbiamo 15 uomini in più". A questi si aggiungono, ha voluto sottolineare Di Muro, nuovi agenti della polizia municipale.
"Questa giornata è molto importante per Ventimiglia, una città che rivendica un ruolo ma soprattutto la sicurezza. Abbiamo fatto molto, basti pensare ai giardinetti, alla stazione, al centro evidentemente più sicuri e decorosi - prosegue Di Muro -. Lo avevo promesso ai ventimigliesi che avrei fatto del mio meglio, che avrei lavorato per una città sicura: non posso che essere soddisfatto".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi