GENOVA - Si lavora contro il tempo per l'inaugurazione del Luna Park a Genova. Il taglio del nastro sarebbe dovuto avvenire settimana scorsa, ma lo spostamento dalla Foce al Porto Antico ha creato non pochi problemi.
Diversi intoppi hanno infatti rallentato i lavori dei giostrai a ponte Parodi tra asfaltature in ritardo, pioggia e il divieto di transito dei mezzi pesanti in vigore la domenica sulle tratte autostradali. A pochi giorni dall'avvio di questa edizione tutta nuova Primocanale è entrata all'interno della zona che ospiterà i "baracconi".
Genova, Luna Park a Ponte Parodi. Il Comune: "Occasione per sperimentare l'area" - CLICCA QUI
ZONA - Oltre 100 giostre tra la Darsena e l'Hennebique, a poca distanza dalla facoltà di Economia: una zona portuale sconosciuta a molti genovesi perché abbandonata da tempo e coinvolta in un progetto di riqualificazione per ora fermo a causa di un contenzioso.
L'ENTRATA - L'unica entrata sarà da calata Ansaldo de Mari, tra il Galata e il Sommergibile Nazario Sauro, mentre l'uscita sarà su calata Santa Limbania.
MEZZI PUBBLICI - Sicuramente un cambiamento rispetto agli anni passati in ambito mezzi pubblici: con la fermata della metro molto vicina, esattamente come diverse fermate dell'autobus ma anche la stazione ferroviaria di Genova Principe.
PARCHEGGIO - Sul discorso parcheggio la proposta è sicuramente più ampia nella zona del Porto Antico, dove esiste già un silos per accogliere gli ospiti dell’Acquario ma anche quello vicino ai Magazzini del Cotone, a pochi minuti a piedi da ponte Parodi. Il rischio è però di possibili ingorghi (come già spesso accade d’estate) in via Buozzi, dove le auto in coda per entrare nel parcheggio sotterraneo invadono la carreggiata.
Prova di Luna Park a Ponte Parodi, una scommessa - LEGGI QUI
Alcune giostre, quelle più piccole, verranno posizionate direttamente nell'area Darsena, a pochi passi dalla strada.
Ancora molte, comunque, le domande, come le criticità che si potrebbero andare a creare considerato che la zona è vicina a quelle di Caricamento e Sottoripa, di sera frequentate da stranieri spesso ai limiti della legalità. Sarà interessante anche capire la risposta dei genovesi e dei turisti e capire se la scelta di ponte Parodi come sede anche solo temporanea per i baracconi di Genova si rivelerà quella vincente.

IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?